Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Buongiorno a tutti Voi, mi aiutate a capire i marchi di queste maglie del nostro 7,7 safat?
Le due "Meccanica Bresciana", una del 38 e una del 43, riportano le date in modo diverso, numerazione classica e caratteri romani, come mai?
Anche nel 38 si usava già numerare facendo riferimento agli anni dell' E.F. .
E l'ultima maglia riporta un punzone di produttore che non riconosco, mi aiutate?
Grazie mille.
F73
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
non è il mio campo, quindi azzardo una ipotesi, quel logo dell'ultima foto sembra essere una M ed una B sovrapposte, magari è sempre Meccanica Bresciana che ha cambiato logo ?
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Stesso produttore "Meccanica Bresciana"
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Aorta, indi: nel 1° lotto del 1943 marcava con monogramma MB, (e si vede che poi non gli piaceva il risultato!!!!!!!!) e nel 3°lotto dello stesso anno è tornata a marcare con le lettere distinte MB.
Ho capito bene la sequenza logico/storica o sono bollito a quest'ora del pomeriggio? [1334 [1334 [1334 [1334
Ciao
F73
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 515
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
francesco73 ha scritto: Anche nel 38 si usava già numerare facendo riferimento agli anni dell' E.F. .

Visto che l'E.F. è iniziata nel 1922 sembrerebbe proprio che nel 1938 si usasse già datare con riferimento alla data di inizio....... sono solo 16 anni.....
ciao, g.u.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Kanister, appunto! E allora perchè 38 e non XXXVIII? Era troppo lungo da marcare in tondo sulla maglia?
Mah......
F73
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 515
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
francesco73 ha scritto: Era troppo lungo da marcare in tondo sulla maglia?
F73
Magari non ci stava........
ciao, g.u.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Solito discorso che vale anche per le differenze dei fondelli nel munizionamento, sono state usate diverse matrici o punzoni. Ho riscontrato almeno 2 monogrammi diversi (più grande e più piccolo) Probabilmente alcune produzioni sono state eseguite in altre officine… Per le marchiature ho riscontrato anche io qualche particolarità nelle lettere romane rispetto l’ E.F.
Ad ogni modo le maglie della "Meccanica Bresciana" sono le più comuni, sia nella versione MB che con monogramma, rispetto a quelle marcate “INNOCENTI”
Messaggi: 2068
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
5.jpg
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Scatenatissimo Giovanni, grazie!!!!
Adesso non mi resta che trovare i ripieni delle maglie....... [icon_246 [icon_246
F73
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti