Scorrendo diversi inventari di armi e munizioni in possesso di partigiani mi è capitato sovente di trovare elencati del "proiettili da 81 mm modificati" (anche di altri calibri).
La curiosità è data dal fatto che non compaiono mai mortai con cui poterli lanciare e da questa dizione "modificati" che non capisco.
Poichè sono sempre associati a bombe a mano ed altri esplosivi la mia ipotesi è che fossero modificati per essere utilizzati quali bombe a mano o per trappole esplosive.
Qualcuno è in condizione di confermare questa mia idea? Esiste per caso qualche schema da cui ricavare queste modifiche?
La curiosità è data dal fatto che non compaiono mai mortai con cui poterli lanciare e da questa dizione "modificati" che non capisco.
Poichè sono sempre associati a bombe a mano ed altri esplosivi la mia ipotesi è che fossero modificati per essere utilizzati quali bombe a mano o per trappole esplosive.
Qualcuno è in condizione di confermare questa mia idea? Esiste per caso qualche schema da cui ricavare queste modifiche?
ciao, g.u.
ciao
molto piu probabile l'utilizzo come trappola esplosiva....
lanciare una bomba da mortaio da 81mm del peso di circa 5kg non è molto agevole.
diverso per le bombe da mortaio da 45mm mod 35 brixia. l'uso era frequente anche come bombe a mano ma senza alcuna modifica.
in jugoslavia ne sono state ritrovate alcune modificate con la spoletta a percussione delle bombe a mano jugoslave.
molto piu probabile l'utilizzo come trappola esplosiva....
lanciare una bomba da mortaio da 81mm del peso di circa 5kg non è molto agevole.
diverso per le bombe da mortaio da 45mm mod 35 brixia. l'uso era frequente anche come bombe a mano ma senza alcuna modifica.
in jugoslavia ne sono state ritrovate alcune modificate con la spoletta a percussione delle bombe a mano jugoslave.
e torniamo sempre punto e daccapo
allora quanto si vede e si dice nel film 'Salvate il soldato ryan' verso la fine quando durante l'attacco tedesco usano le granate da mortaio da 60 mm come bombe a mano non e' una invenzione degli sceneggiatori

visto che nel film stesso non cambiano le spolette, le bgranate americane avevano solo la spoletta a percussione o anche un tipo di innesco inerziale? FERT PENSACI TU...
[257
allora quanto si vede e si dice nel film 'Salvate il soldato ryan' verso la fine quando durante l'attacco tedesco usano le granate da mortaio da 60 mm come bombe a mano non e' una invenzione degli sceneggiatori
visto che nel film stesso non cambiano le spolette, le bgranate americane avevano solo la spoletta a percussione o anche un tipo di innesco inerziale? FERT PENSACI TU...
di questo argomento gia se n'è discusso.ANABASI ha scritto:e torniamo sempre punto e daccapo
allora quanto si vede e si dice nel film 'Salvate il soldato ryan' verso la fine quando durante l'attacco tedesco usano le granate da mortaio da 60 mm come bombe a mano non e' una invenzione degli sceneggiatori![]()
![]()
visto che nel film stesso non cambiano le spolette, le bgranate americane avevano solo la spoletta a percussione o anche un tipo di innesco inerziale? FERT PENSACI TU...![]()
![]()
[257
è una invenzione. nessun ritardo nelle spolette. inoltre se osservi bene al minuto 9.33, è chiaro che le granate vengono battute per la carica fondamentale.....e non per la spoletta.....
http://www.youtube.com/watch?v=txXtTsCgVfw
Quindi trappole esplosive,.... quali modifiche saranno state necessarie per ottenere questo scopo?
Intanto grazie per le risposte.
Intanto grazie per le risposte.
ciao, g.u.

Si, grazie, avevo considerato questa possibilità, però gli elenchi che sto esaminando in questi giorni sono del settembre-ottobre 44, mentre i fatti citati in quei libri sono del novembre.
E comunque la stranezza è data dal fatto che non compaiono tubi ne munizioni normali ma solo "proiettili da mortaio modificati".
E comunque la stranezza è data dal fatto che non compaiono tubi ne munizioni normali ma solo "proiettili da mortaio modificati".
ciao, g.u.
Fert ha già dato la risposta giusta, sicuramente si tratta di bombe modificate in mine.kanister ha scritto:Si, grazie, avevo considerato questa possibilità, però gli elenchi che sto esaminando in questi giorni sono del settembre-ottobre 44, mentre i fatti citati in quei libri sono del novembre.
E comunque la stranezza è data dal fatto che non compaiono tubi ne munizioni normali ma solo "proiettili da mortaio modificati".
L'utilizzo di bombe da mortaio come mine, soprattutto ad azione estesa, durante la II G.M. era addirittura istituzionalizzata a livello di eserciti regolari.
Due modelli per tutti, la w-1 tedesca e la POMZ-37 russa:
http://www.lexpev.nl/minesandcharges/eu ... ines1.html
http://www.saper.etel.ru/mines-3/pomz-37.html
ma ci sono anche sono modelli di circostanza regolamentari italiani e finlandesi.
Per non parlare degli ordigni improvvisati, d'altronde è sufficiente togliere la carica di lancio primaria e infilare un paletto nel suo vano e il gioco è fatto, poi per il sistema di accensione ci si arrangia con quello che si ha a disposizione e nel caso di una bomba da 81 si tratta di 2,5-3 kg di acciaio intorno ad un mezzo kg di esplosivo a.e. .... indubbiamente una bella sventola di mina a frammentazione
Quanto riguarda l'uso nel dopoguerra la crescita è stata esponenziale, guerre, guerricciole, guerriglie, insurrezioni non si sono mai fatte mancare i mortai e quindi anche la diffusione delle relative munizioni è sempre stata elevata.
Il giochetto funziona anche con i proietti d'artiglieria:
http://www.lexpev.nl/minesandcharges/eu ... ines2.html
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Ben poche, via la spoletta e dentro un detonatore qualsiasi. Come cosa è abbastanza semplice e i proiettili facevano una bella botta.kanister ha scritto:Quindi trappole esplosive,.... quali modifiche saranno state necessarie per ottenere questo scopo?
Intanto grazie per le risposte.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite