Cartuccia ideata da Walter Gehmann, già padre delle odierne versioni del 7 x 66 e 7 x 75R Vom Hofe, e basata sul bossolo del 7 x 66 Vom Hofe con il collo allargato per palle da .375" / 9,5 mm. La precedente 9,5 x 66 ideata da Vom Hofe era basata, stando almeno ai soli dati dimensionali visto che non si ha notizia di alcun esemplare, era invece basata sul bossolo della 500 Schuler / Jeffery.
Gehmann ha progettato 2 prototipi prima di giungere alla versione definitiva. Le differenze riguardano la lunghezza del collo e il posizionamento della spalla.
La 9,5 x 66 è stata prodotta commercialmente nel 1992/93 da Wolfgang Romey e le cartucce presentano i due pentagoni nel marchio tipici di questa ditta. Successivamente anche la Horneber ha prodotto bossoli in questo calibro per ricarica.
Pur se ancora presente nei cataloghi Romey credo che il suo utilizzo sia estremamente limitato e che quindi sia ormai considerabile quasi scomparsa
Nelle foto esemplare prodotto da Horneber ( Germania)
Gehmann ha progettato 2 prototipi prima di giungere alla versione definitiva. Le differenze riguardano la lunghezza del collo e il posizionamento della spalla.
La 9,5 x 66 è stata prodotta commercialmente nel 1992/93 da Wolfgang Romey e le cartucce presentano i due pentagoni nel marchio tipici di questa ditta. Successivamente anche la Horneber ha prodotto bossoli in questo calibro per ricarica.
Pur se ancora presente nei cataloghi Romey credo che il suo utilizzo sia estremamente limitato e che quindi sia ormai considerabile quasi scomparsa
Nelle foto esemplare prodotto da Horneber ( Germania)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi sbaglio oppure i produttore è uno un poco "grezzo". Le scritte sono abbastanza mal fatte.
Si, in effetti non hanno molta cura nell'apporre i marchi... comunque è già una fortuna che ci siano i marchi: nelle prime produzioni i bossoli ne erano privi!
Si tratta comunque di eccellenti bossoli per ricarica, ho alcuni amici che li usano in calibri come l' 11 mm Werndl con molta soddisfazione. Tra l'altro rappresentano anche l'unico modo per far sparare ancora molte armi storiche
PS: un grazie a Eniac che ha sistemato le foto...non avendo letto l'annuncio sul forum su questo argomento non avevo idea di come fare a postarle...
Si tratta comunque di eccellenti bossoli per ricarica, ho alcuni amici che li usano in calibri come l' 11 mm Werndl con molta soddisfazione. Tra l'altro rappresentano anche l'unico modo per far sparare ancora molte armi storiche
PS: un grazie a Eniac che ha sistemato le foto...non avendo letto l'annuncio sul forum su questo argomento non avevo idea di come fare a postarle...
Molto interessante questa cartuccia, di solito quelle definite "express" sono quasi tutte Rimmed mentre questa non lo è , comunque una cartuccia abbastanza recente, forse ha avuto poco sviluppo perche questo calibro è forse un po sovradimensionato per la caccia Europea .
Credo che "express" in questo caso indichi una velocità molto elevata rispetto agli standard, significato che poi è stato allargato anche per molte cartucce inglesi che infatti, pur essendo denominate "nitro express" sono destinate a carabine bolt action.
La cartuccia in questione è tra l'altro quasi uguale dimensionalmente alla 375 Dakota, e infatti entrambe discendono dal 404 Jeffery
La cartuccia in questione è tra l'altro quasi uguale dimensionalmente alla 375 Dakota, e infatti entrambe discendono dal 404 Jeffery
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti