8 x 64 e 8 x 65 R Brenneke
La cartuccia calibro 8 x 64 mm, insieme alla sua versione rimmed denominata 8 x 65 R mm, fu sviluppata da Wilhelm Brenneke attorno al 1912, per essere utilizzata in fucili Mauser e in armi combinate. Come molte cartucce da 8 mm tedesche, venne offerta in due diametri di palla diversi, 318" ( versione J ) e 323" ( versione S), questo per permettere l´uso in canne originariamente destinate alle cartucce 8 x 57 J oppure 8 x 57 S. Le cartucce vennero prodotte dalla DWM appositamente per Brenneke, ma anche la RWS produsse bossoli vuoti sempre per Brenneke.
Attualmente poche armi vengono camerate per l´ 8 x 64 S, che comunque continua ad essere presente nel catalogo della ditta Brenneke e della Sellier & Bellot, mentre le versioni rimmed e con palla J sono ormai considerate obsolete.
L´8 x 64 S (e anche l´ 8 x 65 RS) supera, con un peso di palla attorno ai 200 grani, la rispettabile energia di 3300 Ft / libbra, vale a dire un valore prossimo a quello di una cartuccia commerciale calibro 300 Winchester magnum.
TUTTE LE CARTUCCE IN FOTO SONO INERTI A NORMA DI LEGGE,SENZA POLVERE ED INNESCO
La cartuccia calibro 8 x 64 mm, insieme alla sua versione rimmed denominata 8 x 65 R mm, fu sviluppata da Wilhelm Brenneke attorno al 1912, per essere utilizzata in fucili Mauser e in armi combinate. Come molte cartucce da 8 mm tedesche, venne offerta in due diametri di palla diversi, 318" ( versione J ) e 323" ( versione S), questo per permettere l´uso in canne originariamente destinate alle cartucce 8 x 57 J oppure 8 x 57 S. Le cartucce vennero prodotte dalla DWM appositamente per Brenneke, ma anche la RWS produsse bossoli vuoti sempre per Brenneke.
Attualmente poche armi vengono camerate per l´ 8 x 64 S, che comunque continua ad essere presente nel catalogo della ditta Brenneke e della Sellier & Bellot, mentre le versioni rimmed e con palla J sono ormai considerate obsolete.
L´8 x 64 S (e anche l´ 8 x 65 RS) supera, con un peso di palla attorno ai 200 grani, la rispettabile energia di 3300 Ft / libbra, vale a dire un valore prossimo a quello di una cartuccia commerciale calibro 300 Winchester magnum.
TUTTE LE CARTUCCE IN FOTO SONO INERTI A NORMA DI LEGGE,SENZA POLVERE ED INNESCO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mi spieghi bene la storia delle sigle? ... perche io ho una cartuccia appunto 8x57 della S&B marcata sul fondello 8x57 JS.Pivi ha scritto:....... Come molte cartucce da 8 mm tedesche, venne offerta in due diametri di palla diversi, 318" ( versione J ) e 323" ( versione S), questo per permettere l´uso in canne originariamente destinate alle cartucce 8 x 57 J oppure 8 x 57 S. .....
La cartuccia originale 8 x 57 M 88 era dotata di una palla da .318" cilindrico ogivale. La lettera "J" deriva probabilmente da un'errata interpretazione della "I" gotica. La "J" o "I" è l'iniziale di "Infanterie", che identificava quindi la prima 8 x 57 militare.
Nel 1905 si decise di passare a un diametro di palla di .323" ( che è poi il diametro standard dei comuni 8 mm), adottando nel contempo un proiettile appuntito ( Spitzer). Nacque così il proiettile denominato "S".
Ovviamente, in campo civile, le lettere "J" e "S" si riferiscono unicamente al diamtro della palla e non alla sua forma.
La 8 x 57 è comunque l'unica cartuccia che utilizza entrambe le lettere per identificare il caricamento con palla di maggior diametro.
8 x 57 J ( o I)
8 x 57 JR ( o IR)
8 x 57 JS ( o IS)
8 x 57 JRS ( o IRS)
Le altre cartucce da 8 mm commercializzate con due diversi diametri di palla sono state:
8 x 60 Mauser
8 x 60 R Mauser
8 x 64 Brenneke
8 x 65 R Brenneke
8 x 75 Behr
8 x 75 R Behr
Nel 1905 si decise di passare a un diametro di palla di .323" ( che è poi il diametro standard dei comuni 8 mm), adottando nel contempo un proiettile appuntito ( Spitzer). Nacque così il proiettile denominato "S".
Ovviamente, in campo civile, le lettere "J" e "S" si riferiscono unicamente al diamtro della palla e non alla sua forma.
La 8 x 57 è comunque l'unica cartuccia che utilizza entrambe le lettere per identificare il caricamento con palla di maggior diametro.
8 x 57 J ( o I)
8 x 57 JR ( o IR)
8 x 57 JS ( o IS)
8 x 57 JRS ( o IRS)
Le altre cartucce da 8 mm commercializzate con due diversi diametri di palla sono state:
8 x 60 Mauser
8 x 60 R Mauser
8 x 64 Brenneke
8 x 65 R Brenneke
8 x 75 Behr
8 x 75 R Behr
Grazie Pivi, adesso è chiaro 
Questa è la sorella maggiore , prodotta dalla RWS , è una 9,3x64 Brenneke, sono interessanti queste cartucce e da come mi hanno detto sono anche ottime balisticamente....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti