Messaggi: 221
Iscritto il: 06/11/2007, 23:34
Località: Lombardia
Contatta:
Olandese 450 non so se lo sto mettendo nella giusta categoria [137
è un pezzo di recente produzione?
in che anno possiamo inserirlo?
ciao
Perk
Messaggi: 221
Iscritto il: 06/11/2007, 23:34
Località: Lombardia
Contatta:
450 kynoch

Messaggio da auuper »

presumo siamo pezzi per caccia grossa
periodo coloniale inglese forse??
l'anno è quello??
(se sbaglio a collocarli spostatemili pure in categoria adeguata)
ciao
Perk
Messaggi: 221
Iscritto il: 06/11/2007, 23:34
Località: Lombardia
Contatta:
Re: 450 kynoch

Messaggio da auuper »

questo invece sempre 450 ma ELEYS
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: Olandese 450

Messaggio da Pivi »

No, Holland sta per "Holland & Holland", una famosa fabbrica d'armi inglese. La cartuccia è una 450 BPE ( Black Powder Express ) da 3 1/4". La H&H non produceva cartucce, ma le fabbriche inglesi come Kynoch e Eley le costruivano mettendo il marchio richiesto dalla ditta.

Lo stesso proiettile ce l'ho su una cartuccia prodotta dalla Kynoch, quindi questa potrebbe essere la ditta produttrice più probabile
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: 450 kynoch

Messaggio da Pivi »

La prima è come la cartuccia Holland che avevi postato in un altro thread. Come si nota, ha lo stesso tipo di proiettile

La seconda è la versione Nitro Express, in pratica stesso bossolo ma caricato a Cordite. Questa è stata una delle più diffuse cartucce da caccia grossa africana

La versione a polvere nera fu sviluppata intorno al 1871, mentre la versione a Cordite intorno al 1900
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ok... ci giochiamo a chi gli stronca il righellino? [1535

Guarda che roba... [142
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 221
Iscritto il: 06/11/2007, 23:34
Località: Lombardia
Contatta:
Re: 450 kynoch

Messaggio da auuper »

Centerfire ha scritto:Ok... ci giochiamo a chi gli stronca il righellino? [1535

Guarda che roba... [142

Centerfire boooonooo !!!
devi dar il buon esempio di moderatore [255
ciao
Perk
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:Ok... ci giochiamo a chi gli stronca il righellino? [1535

Guarda che roba... [142
No, meglio se gli cancelliamo i numeri. [icon_246 [icon_246 [icon_246
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Cioé... io capisco la pazienza richiesta ad ogni buon moderatore.... ma vi rendete conto che facciamo i turni al computer per poter postare risposte a tutto il materiale che pubblica!!! [1495

A me una singola cartuccia da restaurare dura per dei mesi!! [15

Ok, mi modero... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 221
Iscritto il: 06/11/2007, 23:34
Località: Lombardia
Contatta:
Re: 450 kynoch

Messaggio da auuper »

sempre un 450, ma di altra marca(eleys)
forse è + recente [137
ciao
Perk [249
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite