amm luger, militare tedesco 1°gm n° catalogo nel piombo della palla, mi sembra inconsueto, cosa ne dite stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
salve, non si legge bene cosa è scritto nel fondello del bossolo, puoi inserire le scritte?
FUOCO A VOLONTA'
Dovrebbe essere DWM K 6 17 dove K indica Fabbrica di Karlsruhe , 6 è il lotto 17 è l'anno di produzione .
Al solito Stefano non ci fà mancare di vedere dei pezzi niente affato male
P.S.
Quel 278 sulla palla non so se in effetti sia il numero di catalogo che per le 9 Para dovrebbe essere 480 480B , qualcuno ne sa' di più?
Al solito Stefano non ci fà mancare di vedere dei pezzi niente affato male
P.S.
Quel 278 sulla palla non so se in effetti sia il numero di catalogo che per le 9 Para dovrebbe essere 480 480B , qualcuno ne sa' di più?
Non penso che la marcatura nel piombo della palla sia riferito al codice DWM, mi sembra di ricordare che la catalogazione DWM della 9x19 Parabellum sia 480… Ho trovato diversi monogrammi, lettere e numeri dal 1912 al 1918 sulle 9 Tedesche, apparentemente incompatibili con il produttore e l’anno inciso sul fondello del bossolo. In particolare la “G” l’ho riscontrata su alcune palle delle munizioni Ge D 6 17 (Gustav Genschow a Durlach).
Dico una cretinata delle mie, non è che per caso la DWM aveva in catalogo anche le palle sciolte ed avevano quel numero?
Potrebbe essere la soluzione del dilemma.
Potrebbe essere la soluzione del dilemma.
Aggiungo alcune tipologie di fondelli di 9x19 Tedesche della I GM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io ho una palla del 7,63 mann. marcata con un numero come la 9 di Ste, ed anche io mi sono sempre chiesto cosa significasse.....
Forse il marchio del produttore delle sole palle, esterno all' assemblaggio della munizione????
Ps: Stefano, hai finito di stupirci??????????
Spero di no!!!!
Forse il marchio del produttore delle sole palle, esterno all' assemblaggio della munizione????
Ps: Stefano, hai finito di stupirci??????????


Spero di no!!!!
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
ciao old,io, come tanti altri, potrei postare, un'infinità di cose, ora, sto solamente provando, di rivitalizzare, questo forum, altrimenti, si perderà! mi piacerebbe, più che altro, dai collezionisti maggiori,non risposte passive, ma nuovi artticoli, anche semplici, ma novità! che destino la curiosità dei collezionisti, quasi alle prime armi, per farli appassionare, come mi appassionai io, nel lontano 1972, quando, in italia, nessuno collezionava alla luce del sole, ma in camuffa, io ,per avere un dialogo, dovetti iscrivermi , all' i.c.c.a. come giovanni sà, hò creduto e caldeggiato, a questa associazione, ora la vedo, tentennare, e mi dispiace, perchè, se si fermerà, non credo a una rinascita. credo che serviamo tutti, a farla vivere! scusate, questo mio sfogo. stefano
ciao
aggiungo questa DWM del 1911, con palla tronco coinca.
anche la palla è marcata DM, marchio attribuito alla DWM
il bossolo pesa 3.8gr, mentre la palla 7,95gr
[attachment=1]DWM K 11 11 rid.jpg[/attachment]
[attachment=0]DWM K 11 11_ rid.jpg[/attachment]
aggiungo questa DWM del 1911, con palla tronco coinca.
anche la palla è marcata DM, marchio attribuito alla DWM
il bossolo pesa 3.8gr, mentre la palla 7,95gr
[attachment=1]DWM K 11 11 rid.jpg[/attachment]
[attachment=0]DWM K 11 11_ rid.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vado un attimo OT ma quanto scritto da Stefano è importante e quindi vorrei scrivere 2 righe a riguardo , certo, non abbiamo 200 post al giorno , ma dobbiamo considerare che questo non è più un forum generalista sulla militaria , ma si è "specializzato" su un settore specifico e per di più estremamente verticale , io credo che ogni 20 collezionisti "generici" ce ne sia uno che è specializzato sul settore munizionamento , aggiungiamo poi che il tutto si è costituito da pochi mesi e che il legislatore non ci aiuta di certo ed ecco la nostra realtà , come amministrazione stiamo lavorando in background per aumentare la fruibilità ed attirare-far nascere nuovi collezionisti , ultimamente registriamo mediamente 10 iscritti settimanali , diciamo che dovremmo togliere un buon 70% di curiosi che arrivano leggono e poi spariscono ma fondamentalmente un po di movimento c'è , io credo che ,sicuramente ,possiamo fare di più e spero vivamente di poterlo fare perché in questa cosa ci crediamo e fa piacere leggere che non siamo i soli, Grazie Stefano per il tuo sforzo e grazie a quanti vorranno aiutarci a far diventare più grande questa nostra "casa" . 
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti