Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ho riletto con piacere la scheda del nostro buon Giovanni, ed ho notato che mancava il fondello che posto qui ora: uno SMI 962 con palla in acciaio ramato e innesco boxer. Purtroppo è lievemente "di scavo" e le condizioni non sono perfette.....
45acp.jpg
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Puoi fare una foto del bossolo con a fianco un altro .45 ACP?
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: 45 ACP ITALIANI

Messaggio da Pivi »

Quoto, guardando il solco dell'estrattore può saltar fuori che sia stato ricavato da un 30/06
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Un 45 da una 30.06 ? e come è possibile?
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Eniac ha scritto:Un 45 da una 30.06 ? e come è possibile?
Con molto truciolo.... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: 45 ACP ITALIANI

Messaggio da Pivi »

Eniac ha scritto:Un 45 da una 30.06 ? e come è possibile?
Anche da 243 win, 308 Win/7.62 NATO , 270 Winchester e in generale tutti i bossoli con base uguale al 30/06
Basta tagliarlo a misura e tornire l'interno del collo. Tra l'altro è l'unico modo per ricavare i 45 Shotshell della RCBS, quelli col collo allungato per contenere i pallini
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ciao a tutti,
ho visto che ho scatenato un putiferio di incredulità........
Assicuro che il bossolo non è stato ricavato da un 30.06 italico.
Lunedi (spero prima....) posterò la foto comparativa che chiede il buon Aorta.
Una considerazione dimensionale: già al tempo delle 44 automag rimless si poteva tornire l'interno di un bossolo del .308/.30-06 per far loro accettare una palla del .44 mag, ma riuscire a farci stare una palla del .45 (.452"), mi sembra una pretesa esagerata! Non vi pare?
E poi ho pure la palla in acciaio ramato, tipica produzione italiana. Oppure siete a conoscenza che altri l'avevano come tipologia nelle proprie produzioni?
Grazie ed a presto!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Non vedo quale sia la pretesa esagerata. Per fare un esempio i primi 451 Detonics ( un 45 ACP irrobustito e allungato di circa un mm) erano ricavati proprio da bossoli da fucile.
Basta avere il die e il "reamer": si fa entrare il bossolo nel die e poi si avvita all'interno il reamer.

Tanto per fare un esempio, la terza cartuccia da sinistra è ricavata da un 308 Winchester...
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Marco ciao!
Si è infatti è una shotshell, percui mantiene le pareti spesse all'interno, non deve accettare una palla da .452".
Ma la mia era una mera supposizione: non avendo mai fresato l'interno di un .308 tagliato a 23mm di lunghezzza, non so' esattamente a quella lunghezza di bossolo quanto sono spese le pareti e non so' se riducendole per accettare una 45 resti qualcosa....
Comunque: scevro da ogni velleità polemica, posterò le foto comparative come promesso e metto a disposizione il mio campione di bossolo in questione a chiunque desideri visionarlo.
Un caro saluto!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Re: 45 ACP ITALIANI

Messaggio da Pivi »

Il bossolo va prima formato in un die per annullare la conicità con apposito punzone, poi si procede con il reamer, altrimenti la fresa fa solo espandere il collo fino a fargli toccare le pareti del die e ottieni un bossolo a clessidra...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti