Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
9 M38 Varie

Messaggio da Aorta10 »

Questo materiale è stato recuperato alcune settimane fa in una zona della linea Gotica dove hanno operato le ultime unità della R.S.I

Tra i vari esemplari mi soffermo su queste sensazionali cartucce da 9M38 da prova forzata e da manipolazione…
Per quanto riguarda l’esemplare con triplice punzonatura nell’innesco mi era già noto, ma non avevo mai visto quelle con la stellina!!!
Per quanto riguarda quella da Manipolazione è probabilmente la prima versione ufficiale!
Posto inoltre il materiale dal ritrovamento alla prima fase di pulizia, aprirò nei prossimi giorni una discussione (con le foto del materiale pulito) nella stanza delle Munizioni Militari Leggere.
b16.jpg
b15.jpg
b14.jpg
b13.jpg
b12.jpg
b12.jpg
b11.jpg
b10.jpg
b9.jpg
b8.jpg
b7.jpg
b6.jpg
b5.jpg
b4.jpg
b3.jpg
b2.jpg
b1.jpg
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 9 M38 Varie

Messaggio da Eniac »

Ottimo lavoro Aorta [264 Altri pezzi di storia vanno ad aggiungersi alla conoscenza comune , eccezionale il pezzo da manipolazione , da come vedo non è neanche messo male , dovrebbe venire bene dopo la pulizia ed il restauro , per non parlare della P.F. con stelline e non.... pezzi estremamente rari , complimenti e grazie per averli condivisi .

P.S.
Appena possibile poi ci dirai se le P.F. con la stellina e quelle senza contengono la stessa carica di lancio sia in peso che in tipo , e se è la stessa polvere usata nella ordinarie oppure se ne usavano un altro tipo. [264
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Vuoi dire che in prima linea qualcuno ha sparato le cartucce da prova forzata? [argh

Le avrà trovate un pò "toste".... [icon_246

La fortuna piu grande secondo me è che "insignificanti bossoli" non siano finiti nel mucchio o buttati piu in la ma passati sotto gli occhi di chi avesse un minimo di cultura in merito! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Purtroppo i paradossi nell’utilizzo delle munizioni in guerra sono infiniti,
in passato ho trovato diversi bossoli da 6,5x52 P.F e addirittura 9x19 tedeschi…
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Pure il manipolazione. [213 [213 [213 [213
Non che i prova forzata facciano schifo. [icon_246
the_Saint
the_Saint
Re: 9 M38 Varie

Messaggio da the_Saint »

Io volevo chiedere se delle munizioni il cui bossolo è alto 19 mm, la palla è 9 mm tronco conica e nel fondello è indicato solo Fiocchi 1917( ? ) visto che erano nella zona del Senio hanno niente a che fare con queste munizioni oppure sono un altra cosa? Per essere più precisi non so la storia del ritrovamento.... so solo che da quando mi ricordo sono sempre state in cantina.
Ciao.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 9 M38 Varie

Messaggio da Eniac »

Dovrebbero essere delle 9 Glisenti , son sempre 9x19 ma il caricamento è molto piu blando rispetto alle 9m38.. praticamente sono 2 cartucce del tutto diverse, nate in epoche e per armi diverse ma sempre molto interessanti.
Cattura.PNG
the_Saint
the_Saint
Re: 9 M38 Varie

Messaggio da the_Saint »

Eniac ha scritto:Dovrebbero essere delle 9 Glisenti , son sempre 9x19 ma il caricamento è molto piu blando rispetto alle 9m38.. praticamente sono 2 cartucce del tutto diverse, nate in epoche e per armi diverse ma sempre molto interessanti.
Cattura.PNG
Grazie, quindi sono un po' fuori tema... proverò a fargli comunque qualche foto, ma credo siano quelle.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 9 M38 Varie

Messaggio da Eniac »

Nessun problema il forum è qua apposta.....
Gia che ci sei controlla anche le date , delle Fiocchi sono conosciuti solo lotti del 1916-17-18 hai visto mai che ne vengono fuori altri ?
the_Saint
the_Saint
Re: 9 M38 Varie

Messaggio da the_Saint »

Ho guardato quelle che ho e sono tutte uguali, 1917.
Ciao.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite