Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Di recente ritorno da una Fiera in Austria posto questa curiosa confezione di 10,35x47R Vetterli di produzione Francese…
Il venditore mi ha spiegato che si tratta di una fornitura del 1938 della SFM Francese per l’esercito Repubblicano Spagnolo, ovviamente per la Guerra Civile. Le armi (dice lui) erano di provenienza Sovietica…
Francamente non ho trovato informazioni certe di tutto ciò, è la particolarità delle scritte mi ha lasciato al quanto scettico sulla cosa, “AMETRALLADORA “ Mitragliatrice ???
Riallacciandomi ad una recente discussione tutto può essere…
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... =2&t=28328

Sebbene la disponibilità di queste confezioni era consistente (almeno 5 pezzi) il prezzo proibitivo non mi ha permesso l’acquisto, in compenso ho recuperato una singola cartuccia prelevata da quella più logora.
bg1.jpg
bg2.jpg
bg3.jpg
bg4.jpg
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Viene più da pensare che servissero per alimentare armi sottratte al "nemico" (sigh...).
Certo che per mettere su una produzione occorre che i quantitativi richiesti siano piuttosto ingenti... [1495

Sono definite "per fucile e mitragliatrice" ma al contrario delle nostre non presentano la punzonatura sul colletto per bloccare piu saldamente la palla...

Interessante acchiàppo! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Do per certo che i Sovietici avessero una discreta quantità di nostri Vetterli
per cui il resto, a mio avviso viene a cascata....
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Parliamo di cartucce potenzialmente prodotte nel ‘38 dai Francesi per “l’esercito” Repubblicano Spagnolo, utilizzate in imprecisate armi… Dubito fortemente che la SFM si sia attenuta ad un capitolato costruttivo tipico Italiano…
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Be' difficile che possano esservi altre spiegazioni. Le cartucce sono francesi, ma la confezione è in spagnolo. Prima della guerra civile spagnola, la Spagna non aveva mai utilizzato fucili Vetterli italiani. E i Vetterli utilizzati dai Franchisti, erano quelli convertiti in 6,5 mm (le foto d'epoca lo testimoniano). Inoltre, anche se fossero stati in 10,35, avrebbero potuto utilizzare tranquillamente le munizioni di produzione italiana regolare. Probabilmente, gli spagnoli hanno fatto avere alla Sfm qualche campione di cartucce originali della prima guerra, e i francesi le hanno semplicemente copiate. Fermo restando che la Gevelot aveva già in catalogo il 10,35 Vetterli.
QUesto è un punzone di ricondizionamento apposto dagli spagnoli su un Vetterli 70/87/16.
40.jpg
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
chaingun ha scritto:.. Fermo restando che la Gevelot aveva già in catalogo il 10,35 Vetterli....
Questa cosa è interessante , abbiamo qualcuno che ha un campione di questa cartuccia ? Mi piacerebbe tanto avere una comparazione con questa prodotta per gli Spagnoli .
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Concordo con quello che dice chaingun sull’utilizzo da parte dei Franchisti dei Vetterli in 6,5x52, e sicuramente se avessero utilizzato il calibro originale da 10,35 l’Italia avrebbe sponsorizzato senza problemi anche queste forniture…
Proprio per questo motivo, visto che durante la guerra civile Spagnola la Francia appoggiava segretamente i Repubblicani (nemici di Franco), ipotizzo che le cartucce erano destinate alle truppe Repubblicane. Non spigandomi l’utilizzo di queste munizioni ritengo probabile la teoria che l’Unione Sovietica (schierata a favore delle truppe Repubblicane) abbia ceduto una non precisata quantità di fucili Vetterli 70/87 rimasti inutilizzati dopo il 1918 e la Gevelot ha fornito il relativo munizionamento già in produzione nello stabilimento Francese.
I Vetterli di produzione Francese che ho visto a casa di un grossissimo collezionista di Parigi ( e ne aveva veramente tante) oltre alla differenza di produttore e lega di bossolo avevano tutte le palle in piombo…
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Hai ragione Aorta, le Vetterli prodotte da Gevelot sono in genere del modello 1870, con tanto di innesco piccolo!
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Come avevo precedentemente accennato
Cattura.JPG
questo è tratto da "il 91" ma le fonti sono diverse
Come dicevo il resto viene a cascata, i Russi si liberano dei Vetterli "aiutando" i repubblicani spagnoli i quali per ottenere munizioni utilizzabili, credo che 20 anni fossero un po' troppi per pretendere un efficenza completa dalle vecchie munizioni, si rivolgono ai Francesi che avevano già prodotto tale munizione e che erano contrari ai Franchisti aiutati da Italiani e Tedeschi
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Aggiungo che la posizione della Francia era nettamente contraria al fascismo già da anni, visto che molti politici italiani oppositori del fascio ripararono proprio in Francia.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti