Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
mi confermate la produzione?
qualcuno sa cosa significa la d tra virgolette?
antonio
2012-12-15 20.36.36.jpg
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 7.92 rumeno

Messaggio da Eniac »

Si, è una produzione Rumena , della Pumitra Voina Societa Anonima Romana di Brasov . è una marcatura un pochetto strana , rientra nello standard Rumeno ma non so cosa vuol dire quella "D" ,aspettiamo qualcuno più acculturato per informazioni più dettagliate.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Alcune fonti attribuiscono alla “D” il tipo di modello di cartuccia secondo la catalogazione tedesca D = palla s.S. Possibilissimo, sebbene personalmente ho riscontrato bossoli con questa lettera caricati con palla S o Perforante…
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
ok grazie la mia è una palla s.
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/10/2012, 15:12
Contatta:
So far I know the “D” stands for Deseu (Waste)
The case is made from recycled material.
DJ.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Anche io sapevo che la “D” era la sigla per l’ottone riciclato… Ma alla fiera ECRA di questo anno un paio di collezionisti mi hanno dato l’altra versione… Visto che anche DerkJa conferma la teoria del riciclo, penso sia così!!!
Posto alcune varianti di questi fondelli
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/10/2012, 15:12
Contatta:
What was the other version of the “D”?
The “D” was also used on 13,2mm Hotchkiss made by PA in 1943.
DJ.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
La cosa che mi lascia perplesso e dubbioso è che l' 80% di munizioni 7,92x57 e 13,2x99 prodotte in Romania riportano sempre la “D”, possibile tutte di riciclo???
Non ricordo di aver mai visto questa lettera sul calibro più popolare e utilizzato da 6,5x54R Rumeno...
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 7.92 rumeno

Messaggio da Eniac »

Fatemi capire una cosa, ma per "ottone riciclato" si intende bossolame rifuso e poi ristampato per fare questi bossoli e non bossoli ripunzonati e ricaricati giusto?
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Riciclato in questo caso è il materiale, quindi l'ottone appunto rifuso e stampato per produrre altri bossoli. Dalle disposizione delle scritte infatti non è possibile che siano stati ricaricati e rimarcati con l'aggiunta della “D”...
Ne deduco che il materiale utilizzato per la fabbricazione di queste cartucce non fosse proprio di prima qualità, da qui la necessità di contraddistinguere i bossoli con la lettera aggiuntiva. Sempre se il significato della D sia quello...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti