Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Mi regalano un poco di "porcheriole" tra cui quello che restava di un caricatore di Mab da scavo. La parte superiore era "andata" , abbondantemente corrosa, ma la parte inferiore qualche "anima bella" aveva pensato di ingrassarla abbondantemente, cartucce comprese. [1495 [1495 Era evidentemente un caricatore "partigiano" dato che conteneva una miscela di schifezze di tutte le marche e nazioni. Tutto inertizzato dalla permanenza sotto terra naturalmente e dal grassaccio.
Lo guardo e mi dico: Se è partigiano vuoi che non ci sia dentro quello che penso io??? Ed infatti togli le "testa nera"corrose, un poco di inglesi, canadesi ed M38 ossidati ed appare una Glisenti. [17
Sotto un'altra, sono le ultime due ed almeno il possessore aveva pensato di usarle come "ultima spiaggia".
Ma l'ultima è leggera, molto leggera e con 4 punzonature anulari. Penso di aver fatto 13 perchè essendo sporchissima e coperta dal grasso immagino/spero che sia una manipolazione.
Bingo!!!! E' una manipolazione ma.....purtroppo fatta sul campo. [142 [142 [142
Me ne sono reso conto dal fatto che le punzonature sono irregolari e non ad 90° precise.
Bastardi!!!!!! Illudere così un povero collezionista [204 [204
DSCF4480 (Copia).JPG
DSCF4481 (Copia).JPG
DSCF4482 (Copia).JPG
DSCF4484 (Copia).JPG
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ma la palla è una palla ordinaria oppure è vuota ? Dovresti riuscire a smontarla perché mi pare che le crimpature siano molto basse e non credo riescano a tenere la palla, se è una palla appunto ordinaria.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Eniac ha scritto:Ma la palla è una palla ordinaria oppure è vuota ? Dovresti riuscire a smontarla perché mi pare che le crimpature siano molto basse e non credo riescano a tenere la palla, se è una palla appunto ordinaria.
La palla è vuota, solo camicia.
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Quindi, qualcuno aveva messo nel caricatore delle munizioni "fasulle" ?
Un genio bastard [icon_246
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
giorgio16 ha scritto:Quindi, qualcuno aveva messo nel caricatore delle munizioni "fasulle" ?
Un genio bastard [icon_246
E si, l'ultima era inerte, quella sopra con il feltrino, percui per la Villar perosa, e poi un misto griglia. Magari era stata messa per "riempire", non lo sapremo mai.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
L’uso delle munizioni 9 Glisenti su mitra o pistole durante l’ultima guerra non è una novità, sia partigiani che soldati RSI utilizzavano queste cartucce. Nel corso degli anni mi sono imbattuto spesso in ritrovamenti di bossoli di questo tipo sulla Gotica. Quello che mi stupisce è lo scopo di fare un cartuccia inerte artigianale ed inserirla nel caricatore insieme a cartucce ordinarie…Come dice Andrea non avremo mai risposta.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti