Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ieri siamo stati a scavare e tra le varie cose abbiamo trovato un poco di spolette in alluminio pieno pesantemente impattate.
Le dimensioni le fanno supporre da 20 mm ma viste le condizioni non si riescono a prendere bene le misure.
Io visto il luogo ho una mia teoria ma vorrei prima delle risposte da voi.
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
da esercitazione?
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
patacchino ha scritto:da esercitazione?
potrebbe essere, sul campo c'erano macchi e bf 109.
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Posta qualche foto.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
L'unica spoletta in alluminio pieno che ho visto per il 20mm è quella reperita nel balipedo dell'ex SMI...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Non è detto che sia Italiana. Molte munizioni aeronautiche Tedesche utilizzavano finte spolette in alluminio per i proiettili da esercitazione… Dobbiamo aspettare le foto di Andrea :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Spero siano sufficienti per un riconoscimento di massima e per confermare/smentire la mia idea, ecco le foto.
DSCF4488 (Copia).JPG
DSCF4489 (Copia).JPG
DSCF4492 (Copia).JPG
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
secondo me sono da esercitazione ma non capisco perchè solo le spolette
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Forse la granata l'hanno portata via per recuperare il ferro. Ma allora perché non riciclare anche l'alluminio?
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna
Contatta:
Quasi certamente dovrebbe essere questa.
Lunga 2,75 cm si tratta di una spoletta per proiettili aeronautici da esercitazione Tedeschi FFM (20x80RB) o 20/151 (20x82) che in pratica utilizzavano le stesse palle. Questa spoletta è stata prodotta fino ai primi mesi del ’42, sostituita successivamente da una in ferro.
Il modello in questione veniva utilizzato su diversi tipi di granata da esercizio,
Ordinaria, tracciante, tracciante auto-distruggente. E’possibile si sia trattato di un proietto auto-distruggente che dopo l’impatto e la detonazione del corpo abbia scagliato via la spoletta...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti