Messaggi: 27
Iscritto il: 20/01/2013, 17:01
Contatta:
Ciao a tutti, vi presento le mie due bombe illuminanti Mod59.... ovviamente inerti.
La prima è completa dal punto di vista della struttura, ma mancante del suo interno; la seconda è la versione "spaccato" creata da me per fini didattico/collezionistici.
Come saprete veniva lanciata sia con i '91 che con Garand e BM59 grazie alle cartucce a salve specifiche.
Esistevano, a quanto ne so, di tre colori (verde, bianco e rosso) ed erano identificate grazie ad una striscia colorata applicata appena sotto il "tappo" di chiusura superiore.

Saluti!!! [00016009
laterale.jpg
superiore.jpg
laterale spaccato.jpg
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Le ho viste usare con, il BM59,durante una esercitazione notturna.
Visto che il loro scopo è illumimare, pensavo che esistessero solo a luce bianca. [137
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
ne ho un paio anche io, una marcata C.P. e l'altra C. Martini Roma. Hanno entrambe la riga verde subito sotto alla chiusura ma una ha la calotta bianca e non verde come lo standard.
Messaggi: 60
Iscritto il: 26/03/2013, 11:56
Località: Tropea, Prov. di VV
Contatta:
Ciao a tutti.
La mia è marcata COCCIA - PALIANO LOTTO 4 6/66
Nei pressi del cappuccio vi sono tracce di vernice verde più brillante rispetto al grigio-verde del corpo.
Ciao
Nino
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Sarebbe interessante mettere giù una lista anche di queste munizioni "minori", magari avremmo qualche sorpresa piacevole.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Devo fotografare anche la mia? [137
Se mi ricordassi dove l'ho immagazzinata... [0008024
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto:Devo fotografare anche la mia? [137
Se mi ricordassi dove l'ho immagazzinata... [0008024
[204 [204 cosi è troppo facile [icon_246 [icon_246 [icon_246
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Sò che è insieme alla Energa da esercitazione ed alla cassetta da MG42/59 con il nastro a salve, più altre cosette... ma sono anni che l'ho messa in fondo al ripostiglio ed è tipo il magazzino nella scena finale de "I predatori dell'Arca perduta"... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
Centerfire ha scritto: ed è tipo il magazzino nella scena finale de "I predatori dell'Arca perduta"... [icon_246

idem ... [argh [142

da un rottamaio qualche anno fà vi era anche qualche cassetta lignea per esse ... però non mi pare che la cassetta portasse indicazioni sul colore dell artificio...

nessuno dispone dell istruzione provvisoria per dette ?
calcifer
calcifer
Re: Bomba Illuminante Mod.59

Messaggio da calcifer »

io ho avuto la fortuna di spararne qualcuna di queste, proprio con il BM59
Alla prima il maresciallo ha voluto farmi uno scherzetto... dicendomi di appoggiare il calcio del fucile sull'anca.
Ho camminato zoppo per una settimana.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti