Anche io la pensavo cosi ma dopo aver letto varie pagine sull'altro forum non ho resistito e ho fatto un accont da cazzeggio [icon_246
Per farti capire ti metto uno dei suoi post, attenti che è roba tosta
"Criminologia-balistica"
Sabato
P.S. Le azioni di un arma da fuoco, sono ben diverse dagli automatismi. Le azioni sono riferite al sistema di scatto, prendiamo ad esempio una pistola semiatomatica doppia azione significa che, quando portiamo la prima cartuccia in camera di scoppio il carrello retrocede andando avanti aggancia la cartuccia e la camera, il cane resta armato pronto al fuoco. Se noi in questa operazione abbattiamo il cane senza esplodere la cartuccia, avremo una cartuccia camerata ed il cane disarmato. La doppia azione stà per significare che, se noi agiamo sul grilletto per far fuoco, il cane automaticamente si arma e fa fuoco. Mentre la singola azione questo automatismo non lo possiede per riarmare il cane devi scarrellare ulteriormente. Grazie.
Per il 7,62 x 39 ed il 308 win non guardiamo le schede delle misure delle cartucce si differenziano di pochi centesimi ma, la effettiva possibilità che queste due cartucce possano essere camerate nella stessa arma. Le Armi sono congegni meccanici e come tali tengono degli spazi vuoti. Grazie.