Questa immagine l'ho estrapolata dal film "La croce di ferro" un vecchio film di guerra , il regista deve aver fatto un pochetto di confusione con le armi visto che il film è ambientato sul fronte russo e ci propone questa scena con in primo piano un bel fucilone controcarro che immagino all'epoca non dovesse piu essere in servizio...o mi sbaglio ? tra l'altro lo impugna un soldato russo ma a me pare un panzerbuchse , qualcuno mi sa dire di cosa si tratta ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L'arma sembra il fucile semiautomatico Simonov PTRS russo calibro 14,5x114mm, lungo 2 metri e 11centimetri per 21 kg....doveva essera un piacere portarlo a spasso. 
http://world.guns.ru/atr/rus/simonov-ptrs-e.html

http://world.guns.ru/atr/rus/simonov-ptrs-e.html
Accidenti Giorgio, beccato in pieno , allego una foto vera dell'arma in azione , il regista ci ha preso eccome , sono io che sono una schiappa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un film mitico che ha sollevato molte polemiche quando è uscito. Tra le altre cose era molto crudo e realistico. Un veterano tedesco interpellato sul realismo delle scene però disse: "I mucchi di cadaveri dopo gli assalti sono troppo bassi"




Quel "simpatico bestione" del PTRS
, insieme al paricalibro PTRD
, hanno servito nell'esercito sovietico dal 1942 fino alla fine della II G.M., venendo sostituiti solo all'inizio degli anni '50 dagli RPG-2.
I fuciloni controcarri russi sono stati utilizzati addirittura anche durante la guerra di Corea da nordcoerani e cinesi.
Può sembrare strano, ma nonostante tutto le corazze laterali e posteriori di molti carri degli anni '40 potevano offrire un varco ad un cartuccione come il 14,5x114 in grado di perforare 30mm@90° RHA a 300 metri.
Pacchetto di caricamento del PTRS a confronto col pacchetto del Garand
Per non parlare degli effetti che potevano avere su mezzi blindati, velivoli a bassa quota, fortificazioni campali e manufatti urbani. Il tutto con una portata utile ed una precisione che bazooka, panzerschreck e panzerfaust non se la potevano nemmeno sognare.
Insomma un'anticipazione degli attuali fuciloni antimateriale reinventati negli anni '80.
Ciao
Stefano
I fuciloni controcarri russi sono stati utilizzati addirittura anche durante la guerra di Corea da nordcoerani e cinesi.
Può sembrare strano, ma nonostante tutto le corazze laterali e posteriori di molti carri degli anni '40 potevano offrire un varco ad un cartuccione come il 14,5x114 in grado di perforare 30mm@90° RHA a 300 metri.
Pacchetto di caricamento del PTRS a confronto col pacchetto del Garand
Per non parlare degli effetti che potevano avere su mezzi blindati, velivoli a bassa quota, fortificazioni campali e manufatti urbani. Il tutto con una portata utile ed una precisione che bazooka, panzerschreck e panzerfaust non se la potevano nemmeno sognare.
Insomma un'anticipazione degli attuali fuciloni antimateriale reinventati negli anni '80.
Ciao
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Ciao a tutti.
Certo che deve dare una botta non indifferente alla spalla...
Tornando al film, è ancora reperibile??? e dove di grazia???
Thanks
Ciao
Nino
Certo che deve dare una botta non indifferente alla spalla...
Tornando al film, è ancora reperibile??? e dove di grazia???
Thanks
Ciao
Nino
Il film è del 1977 , non dovrebbe essere un problema da trovare tra l'altro è disponibile anche in versione Bluray, ecco alcuni screen ed il link IMDB
http://www.imdb.com/title/tt0074695/
http://www.imdb.com/title/tt0074695/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti