Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
A fine mattinata, dopo aver "giocato" con la mia CAC (carabina aria compressa) a 25 metri mi sono armato di cacciavite ed ho aperto una delle vetrinette del TSN dove riposano alcuni lbretti dedicati al tiro a segno.
Ho spulciato velocemente un paio di tòmi dedicati all'addestramento al tiro tramite il "tiro ridotto" nella speranza di trovare immagini e dati tecnici utili alle nostre ricerche. Sono edizioni dei primi anni del '900 redatte da un personaggio di spicco nella società fiorentina dell'epoca che al momento non ricordo con esattezza. [0008024

Purtroppo non ho visto nessuna tavola, solo numerose dissertazioni sullutilità di questa pratica e sulla sua convenienza confrontando gli investimenti fatti all'estero in materia e le spese sostenute per diffondere tale disciplina. Non sò se possa interessare, al limite per il costo delle munizioni...
C'è anche la guida consegnata agli atleti che parteciparono alle Olimpiadi del 1936 a Berlino, bilingue francese - tedesco. Piena di informazioni utili per usifruire al meglio del villaggio olimpico con numerose piantine dettagliate e l'elenco delle varie specialità con le date e gli orari di esecuzione. All'interno ho trovato infilato quattro cartoline postali col logo delle olimpiadi ed una busta nuova sempre con lo stesso luogo, forse ricordo del personaggio di cui sopra che vi partecipò.

Conto comunque di chiedere il permesso per prelevare i singoli volumi per consultarli con comodo a casa e nel caso scattare delle foto alle parti più interessanti.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
[264 Ottimo Riccardo e mentre ci sei spediscimi una cartolina dalla Berlino del 36.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ho in prestito temporaneo il volume:
Barone Giorgio Enrico Levi
"La preparazione militare ed il tiro ridotto"
R. Bemporad & Figlio Editori
Firenze 1912

Questa mattina me lo sono guardato con più calma e ci sono dei passaggi interessanti, praticamente una fotografia di quello che era l'addestramento col tiro ridotto nelle maggiori nazioni europpee dell'epoca e come si auspicava divenisse in Italia.
Si parla anche del Tiro Ridotto eseguito con i fucili Vetterly... [0008024
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5881
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ma non ti riesce di scansionarlo sto libro che lo mettiamo su Cftp ?
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Eniac ha scritto:Ma non ti riesce di scansionarlo sto libro che lo mettiamo su Cftp ?
Se lo metto su uno scanner lo sfascicolo! ^^'
Ha un secolo, è un miracolo che esista ancora in condizioni discrete...
Capisco che sarebbe interessante renderlo fruibile integralmente ma il pensiero di danneggiarlo irrimediabilmente mi frena moltissimo.
Intanto cercherò di inserire qualche foto delle parti a mio avviso più interessanti, vorrei poterlo rimettere a posto per sabato prossimo.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti