Durante l'ultima escursione sui luoghi di aspri combattimenti WW1 ho rinvenuto, insieme a moltissime ordinarie, anche questa carrellata di palle per tiro ridotto.
E le ultime tre sono addirittura le speciali per il TSN, quelle che in origine avevano la ceratura verde!
I nostri poveri e gloriosi fanti sparavano davvero di tutto!!! Da alcune fonti ho sentito che venivano usate per cacciare la locale selvaggina per cibarsene, era infatti proibito usare le ordinarie che era destinate al combattimento, e quindi la presenza in prima linea di questa tipologia di palla pare sia legata ad usi venator-alimentari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Prima ipotesi: Hanno "padellato" la cena.
Seconda ipotesi: Le hanno usate al posto delle ordinarie a distanze lunghe e sono arrivate così lente da non rompersi.
Comunque sia anche se fossero state usate in linea non ci troverei nulla di strano. Mica stò a guardare con cosa ti sparo, ti sparo e basta. [icon_246 [icon_246 [icon_246
[quote="Andrea58
Comunque sia anche se fossero state usate in linea non ci troverei nulla di strano. Mica stò a guardare con cosa ti sparo, ti sparo e basta. [icon_246 [icon_246 [icon_246[/quote]
Si, mi sa' che purtroppo alla fine finiva così....: qualsiasi cosa poteva essere propulsa o proiettata contro il nemico, faceva funzione!
Ps: In effetti le frangibili le ho trovate a vista sul terreno parecchio prima di dove c'erano le ordinarie, che infatti hanno maggior gittata, ovviamente a parità di mancato bersaglio.
Comunque sia anche se fossero state usate in linea non ci troverei nulla di strano. Mica stò a guardare con cosa ti sparo, ti sparo e basta. [icon_246 [icon_246 [icon_246[/quote]
Si, mi sa' che purtroppo alla fine finiva così....: qualsiasi cosa poteva essere propulsa o proiettata contro il nemico, faceva funzione!
Ps: In effetti le frangibili le ho trovate a vista sul terreno parecchio prima di dove c'erano le ordinarie, che infatti hanno maggior gittata, ovviamente a parità di mancato bersaglio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
E' capitato anche a me di recuperarne in queste condizioni, ma mai frangibili!!!
Sono in ottimo stato perché impattano su strati nevosi spessi molti metri e poi col disgelo vengono depositate sul terreno.
Nella maggior parte dei casi le ho trovate in mezzo ad un piccolo spiazzo di terreno pulito da vegetazione intorno all palla, probabilmente l'ossidi che si crea negli anni impedisce la crescita dell'erba a ridosso del proiettile...
Molto belle!!!!
Sono in ottimo stato perché impattano su strati nevosi spessi molti metri e poi col disgelo vengono depositate sul terreno.
Nella maggior parte dei casi le ho trovate in mezzo ad un piccolo spiazzo di terreno pulito da vegetazione intorno all palla, probabilmente l'ossidi che si crea negli anni impedisce la crescita dell'erba a ridosso del proiettile...
Molto belle!!!!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite