Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Poiché la sezione mi pare che langua un attimino, mi permetto di riaccendervi l'entusiasmo con le foto in anteprima di questa bomba a mano sperimentale italiana, dalla collezione di un caro amico. Come potete notare, la struttura interna si rifà alla Srcm, solo che invece degli snodi, l'avvicinamento delle masse sembra essere assolto con il sistema dei coni scorrevoli (tipo Breda, per intenderci). Ora, la domanda è: ha un nome? Senz'altro NON è la Agudio, perché della Agudio ho trovato i disegni costruttivi ed è diversa. Potrebbe forse essere la Aquilecchia?
Ciao
P3.jpg
P4.jpg
P5.jpg
P6.jpg
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Dimenticavo di precisare che, ovviamente, è del tutto inerte: sono presenti le sole parti meccaniche (secondo me neanche tutte), e a prima vista sembra che non sia mai stata caricata in vita sua. Sono del tutto assenti tutte le componenti piriche.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ci lasci sempre a bocca aperta.......! [argh
che bella!!!
Mi sembra di vedere nessun marchio punzonato.
E ha l'anello, quindi in teoria temporalmente parlando, si potrebbe collocare la MCS e la Mod. 31.....
Vediamo se qualche collega ne sa' qualcosa [1334 [137
Grazie Chaingun! [264
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Sì, è completamente anonima. Il corpo è in alluminio e la cosa che mi lascia più perplesso è che i due gusci sono tenuti insieme a incastro e poi con il classico piolino elastico. Insomma, non c'è filettatura (come invece nelle Oto, Breda e Srcm). Il porta spillo è simile a quello della Srcm, ma in ottone e al posto della treccia d'acciaio c'è una specie di reticella. Il porta carica è in alluminio con tappo posteriore in ottone. La cuffia è in ferro verniciato.
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Solita polemica delle mie ma devo dire che avevamo una bella fantasia in merito. Tutte diverse ma...tutte uguali. [142 [142
Non è possibile che sia una semplice variante della SRCM, magari un tentativo di abbattere i costi?
Via la linguetta di tela gommata che è pur sempre materiale strategico. Via le filettature che sono le più complicate da eseguire e poi senza basta unire i due pezzi e mettere il suo perno.
La reticella invece è una complicazione perchè costa sicuramente di più del solito filo intrecciato.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Mah, analizzando i disegni dei prototipi sperimentali dell'Srcm, si nota che l'anello veniva considerato un aspetto negativo, perché non consente di strappare la linguetta con i denti e quindi obbliga ad avere entrambe le mani impegnate dalla bomba. Mi risulta che dal 1931, tutti i prototipi dell'Srcm abbiano sempre avuto la linguetta in gomma o cuoio. Inoltre, fin dalla bomba Mcs (che era prodotta dalla Srcm), adottata nel 1927, tutti i prototipi dell'Srcm hanno un filo comune estetico che li lega. Questa è completamente avulsa.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ma l'anellino è comodissimo per appenderla al giumbòtto!!!! [icon_246
Così quando salti dall'automezzo vedi tutti i barattolini che rotolano a terra... [126
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2436
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Mi sembra di ricordare di qualcosa fatto per l'Aeronautica Militare negli anni '50 o '60, ma adesso non mi viene in mente dove l'ho vista, è un ricordo molto fumoso.

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Mi sembra di ricordare di qualcosa fatto per l'Aeronautica Militare negli anni '50 o '60, ma adesso non mi viene in mente dove l'ho vista, è un ricordo molto fumoso.
Quella che dici tu, è la bomba PO 55. Ma è diversa, risulta molto più simile all'Srcm gialla a fumata.
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Quello che comunque mi lascia basito è la mancanza di informazioni riguardo a quello che alla fine è un manufatto industriale.
Sicuramente c'è un progetto di base, l'idea iniziale e poi una decina almeno di subprogetti per ingegnerizzare anche un prototipo.
La somiglianza poi di alcuni pezzi ed idee dovrebbe portare ad una più facile ricerca della paternità.
Mi spiego meglio, fosse un prodotto straniero potremmo dire che qualcuno ha rubato le idee in spregio ai brevetti ma alla fine in questa BAM ci sono più similitudini che differenze ed escluderei che la Breda abbia copiato la OTO così senza preoccuparsi di lamentele da parte della controparte.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite