garand76
garand76
Garand

Messaggio da garand76 »

Visto il nick che mi sono scelto penso sia il minimo condividere qualche foto del fucile di cui porto il nome.
Questo è sicuramente uno dei più bei pezzi che ho che tra l'altro non è facilissimo da trovare.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: Garand

Messaggio da chaingun »

Bellissimo! Un esemplare del contratto italiano, non modificato in .308! Ma dove l'hai trovato, se non sono indiscreto? Sono molto, molto molto difficili da trovare!
Ps: l'otturatore Breda montato su è una bestemmia, bisogna trovargli un PB!
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Un beretta in .30-06, non penso ne siano stati fatti molti, quelli che che ho visto erano tutti in 7,62x51, complimenti per il ferro.
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: Garand

Messaggio da chaingun »

Fatti, ne sono stati fatti circa 30 mila per l'esercito italiano. Il punto è che quasi tutti sono stati trasformati in T1 o T2 o direttamente in Bm 59. Quindi, oggi come oggi un Garand Beretta ITALIANO in .30-06 è praticamente un esemplare unico o quasi. L'unico che ho visto io è quello del museo Beretta (che peraltro, non ha l'asta di armamento originale). I comuni mortali devono accontentarsi dei Beretta contratto danese (che comunque, non sono facilissimi da trovare con la canna originale e con le componenti originali PB).
garand76
garand76
Re: Garand

Messaggio da garand76 »

Grazie per i complimenti in effetti è stata una grandiosa botta di c..o proveniente da Terni anche perché, come sapete meglio di me, beretta non modificati in 7,62 nato in pratica non ne erano rimasti e questo era l'ultimo (e forse l'unico intatto) che c'era a Terni; si l'otturatore è breda però essendo abbastanza "fondamentalista" vorrei lasciarlo come è uscito dall'arsenale.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: Garand

Messaggio da Eniac »

Da ignorante in materia chiedo , com'è che un prodotto Beretta è marcato ROMA? Ed ancora, ma avevo sentito che da Terni non usciva piu niente e che le liste di attesa erano chilometriche...ci hanno ripensato ?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: Garand

Messaggio da chaingun »

La Beretta aveva un secondo stabilimento, fondato a Roma sulla via Nomentana nei primi anni Cinquanta e chiuso, se non ricordo male, a metà anni Novanta. Tutti i Garand Beretta sono usciti da Roma. Non c'è un Garand Beretta marcato "Gardone".
Dallo stabilimento romano è uscita, tra le altre cose, anche la pistola modello 90 calibro 7,65.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: Garand

Messaggio da Eniac »

Ma quindi questo è un pezzo da Museo nel vero senso della parola.... mica ci andrai a sparare al poligono vero ?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: Garand

Messaggio da chaingun »

perché, come sapete meglio di me, beretta non modificati in 7,62 nato in pratica non ne erano rimasti
In realtà qualcuno c'è. A un amico mio è capitato proprio uno di quelli, da Terni. A me invece, se tutto va bene, dovrebbe capitare un Breda T2. nel senso che la matricola mi è già stata assegnata, appena finisco l'odissea burocratica forse riesco anche a metterci le mani sopra. Tenete presente che la domanda l'ho fatta il 6 marzo DUEMILAUNDICI...
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Re: Garand

Messaggio da chaingun »

Ma quindi questo è un pezzo da Museo nel vero senso della parola.... mica ci andrai a sparare al poligono vero ?
Perché? È un fucile robusto e, tra l'altro, i Beretta hanno una precisione eccezionale. Provalo, non te ne pentirai! Io con il mio danese faccio certi ricamini sulla carta che non ci si crede!
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite