Messaggi: 93
Iscritto il: 04/01/2014, 0:02
Località: Puglia
Contatta:
Recentemente mi hanno parlato di una munizione 9mm GFL con la palla in ceramica, sapete darmi qualche notizia in merito, grazie. [205
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Si tratta di una palla frangibile e ne esistono due modelli: il primo solo in materiale ceramico mentre il secondo con anche una coppetta di rame.
appena ho un'attimo ti faccio due foto.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
patacchino ha scritto:Si tratta di una palla frangibile e ne esistono due modelli: il primo solo in materiale ceramico mentre il secondo con anche una coppetta di rame.
appena ho un'attimo ti faccio due foto.
Confesso la mia ignoranza: una palla in ceramica??? [argh [argh [argh
Il bossolo è in terracotta? [icon_246
Serio: ma una palla in ceramica non regge di sicuro la deformazione in canna all atto dello sparo, quando impegna le rigature si incricca tutta!
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5898
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Non è proprio di ceramica normale, deve avere un qualche trattamento particolare di indurimento
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
sono le palle frangibili e non sono in ceramica ma in un agglomerato di polveri metalliche e resine. la ceramica è durissima anche se abbastanza fraglie e si mangerebbe le canne in un attimo
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Questo dovrebbe essere il secondo tipo
2945a.jpg
2945.jpg
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Esatto quello è il secondo modello con coppetta in rame.
Comunque non hanno fatto solo i 9x19 ma anche i 7,62x51.
Messaggi: 93
Iscritto il: 04/01/2014, 0:02
Località: Puglia
Contatta:
Grazie a tutti, spero di aver una foto da condividere.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Come già hanno detto gli altri, si tratta di una palla realizzata con micro-sferette di bronzo in matrice polimerica (almeno stando a quanto riportato dall'azienda, che dovrebbe saperlo, io credo).
La ceramica non è stata ritenuta, finora, idonea all'utilizzo per la produzione dei proiettili.
@patacchino: il 7,62 Nato lo aveva in catalogo la Smi, mentre la Fiocchi ha fatto, che io sappia, il 5,56, il 9 para e il 9 corto, tutti e tre con il "bicchierino" di ottone. Invece, senza il bicchierino c'era .38 special, 9 corto, 9 para, 9x21, .45 acp.
Messaggi: 2068
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Concordo con quanto detto da Chaingun
Queste ad esempio sono le 9 Para Fiocchi, evidentemente si è andati per tentativi...
0.jpg
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Dotbot [Bot] e 6 ospiti