Lukino poi comincia a lamentarsi "Ma qui è pieno di ...materia fecale e roba post!" ma prosegue a smetallare. Ad un certo punto trova un qualcosa di sicuramente bellico, una segnavento in cemento. La cosa lo rincuora un poco, ma lui è per il "metallo nobile" mica per queste cose. Comunque me ne fa dono e va avanti. Nuovo segnale a qualche metro ed eccone un'altra,ed un'altra ed un'altra ancora.



Tutti a vedere, ce ne sono 3 in fila, belle e sane con ancora i governali e parte della vernice. Siamo tutti contenti, così ne abbiamo una a testa.


La fila continua , sembra siano 6 ed anche Luca che non è troppo attizzato da queste cose si ingrifa. Ma.....la fila continua....continua....continua ed anche Ranville comincia a trovarne mentre Paolo scava le prime facendo attenzione a non romperle. Alla fine qualcuna è venuta fuori...35 [icon_246 [icon_246 [icon_246 Poi sono iniziati i problemi veri perchè pesano e trasportarle è stata una faticaccia [255 [255 [255 [255
Una volta pulite ve le farò vedere, per ora accontentatevi delle foto fatte col cellulare.
Non sono comunissime anche perchè in genere si distruggevano all'impatto al suolo e trovarle sane è stata una piacevole sorpresa. Anzi diro che sane così non ne avevamo mai viste, probabilmente non sono state lanciate.
Per evitare fraintendimenti specifico che le bombe segnavento non erano delle vere bombe ma dei simulacri in cemento che contenevano un fumogeno e cadendo segnalavano appunto la direzione del vento permettendo di correggere l'errore ai bombardieri che sopraggiungevano. Quelle mostrate sono TUTTE INERTI e prive anche della parte fumogena percui solo pesanti fermaporte in cemento