Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Oggi con i soci in una nuova zona. Le aspettative non erano alte però mai mettere limiti alla provvidenza. [110.gif
Lukino poi comincia a lamentarsi "Ma qui è pieno di ...materia fecale e roba post!" ma prosegue a smetallare. Ad un certo punto trova un qualcosa di sicuramente bellico, una segnavento in cemento. La cosa lo rincuora un poco, ma lui è per il "metallo nobile" mica per queste cose. Comunque me ne fa dono e va avanti. Nuovo segnale a qualche metro ed eccone un'altra,ed un'altra ed un'altra ancora. [1495 [1495 [1495
Tutti a vedere, ce ne sono 3 in fila, belle e sane con ancora i governali e parte della vernice. Siamo tutti contenti, così ne abbiamo una a testa. [204 [204 Ci sbagliavamo. [argh [argh
La fila continua , sembra siano 6 ed anche Luca che non è troppo attizzato da queste cose si ingrifa.
20140215_113016_6 (Copia).jpg
Ma.....la fila continua....continua....continua ed anche Ranville comincia a trovarne mentre Paolo scava le prime facendo attenzione a non romperle.
20140215_112844_1 (Copia).jpg
20140215_112429_3 (Copia).jpg
Alla fine qualcuna è venuta fuori...35 [icon_246 [icon_246 [icon_246
20140215_120053 (Copia).jpg
20140215_120104 (Copia).jpg
Poi sono iniziati i problemi veri perchè pesano e trasportarle è stata una faticaccia [255 [255 [255 [255
Una volta pulite ve le farò vedere, per ora accontentatevi delle foto fatte col cellulare.
Non sono comunissime anche perchè in genere si distruggevano all'impatto al suolo e trovarle sane è stata una piacevole sorpresa. Anzi diro che sane così non ne avevamo mai viste, probabilmente non sono state lanciate.
Per evitare fraintendimenti specifico che le bombe segnavento non erano delle vere bombe ma dei simulacri in cemento che contenevano un fumogeno e cadendo segnalavano appunto la direzione del vento permettendo di correggere l'errore ai bombardieri che sopraggiungevano. Quelle mostrate sono TUTTE INERTI e prive anche della parte fumogena percui solo pesanti fermaporte in cemento
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
In altri lidi ho già commentato le "doti" di codesti cercatori .... [icon_246 [icon_246

qui mi limito a mettere solo un link ..... [264

http://www.lonesentry.com/articles/ttt0 ... cator.html

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Caspita! Che bel ritrovamento! [argh [argh clap clap clap
Davvero un gran buco!
E non mi riferisco a quello fatto col metal…. bastard [icon_246
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Grazie a Stecol ho scoperto che ce ne sono di due tipi e che una coda spaiata, ma per fortuna non buttata, corrisponde ad una di queste.
Visto che le misure sembrano rilevabili proverò a ricostruire le parti mancanti.
Mauser
Mauser
Re: Uno, due, tre...ntacinque.

Messaggio da Mauser »

Molto belle
Siete tornati a casa con gli zaini belli pieni clap clap
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Caspita, bella vagonata di roba! [1495

Vi merita portarvi dietro una cariola ripiegabile... [icon_246

Devono essere piuttosto ricercate dagli interessati in materia! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Andrea58 ha scritto:Grazie a Stecol ho scoperto che ce ne sono di due tipi e che una coda spaiata, ma per fortuna non buttata, corrisponde ad una di queste.
Visto che le misure sembrano rilevabili proverò a ricostruire le parti mancanti.
Visto che sei tu .... [icon_246 [icon_246
Vento_001.jpg
Vento.jpg
Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Emy
Emy
Re: Uno, due, tre...ntacinque.

Messaggio da Emy »

Che belle complimenti veri. non sapevo ne esistessero in cemento, scusate la mia ignoranza in materia ma quelle autentiche 8ne ho viste di simili esplosive)come esplodono? intendo dire, al'inpatto con il suolo immagino. belle Andrea complimenti ancora.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Emy ha scritto:Che belle complimenti veri. non sapevo ne esistessero in cemento, scusate la mia ignoranza in materia ma quelle autentiche 8ne ho viste di simili esplosive)come esplodono? intendo dire, al'inpatto con il suolo immagino. belle Andrea complimenti ancora.
In linea di massima le bombe da aereo in cemento non esplodono. Quelle illustrate fumano. Ne esistono anche di tipo più grosso che venivano usate per addestrare i piloti. Anche queste all'impatto facevano una fumata oppure un lampo per segnalare la zona dell'impatto ma senza presenza di esplosivi.
Capita di trovarne rotte come se fossero esplose ma....è solo perchè si sono rotte impattando nel terreno.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite