Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Ho avuto la fortuna di recuperare questa scatola di 7,7 in ottime condizioni....ne ho già vista un altra se non ricordo male stesso produttore e stesso anno!Per lo meno in questo caso a differenza delle 12,7 la confezione era da 50!

ciao a tutti Yuri
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Bella e quello che mi piace di più è che per una volta ci sono specifiche chiare. [264
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Azz... splendida, sembra appena aperta! [151
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Si veramente in ottime condizioni!Lo confesso....l'ho aperta io!!!! [17

Scherzavo ovviamente.....mi è arrivata vuota!


oggi ho dato un occhiata ai vecchi post e i sono accorto che ne era già stato aperto uno apposito per il 7,7 !!!
E l'eta....
Non so se è il caso di spostare il mio in coda a quello!
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Per rimanere in tema.......altra cassa........vuota!!!
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
interno
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
A seguire le loro istruzioni alla fine c'era più olio che mitragliatrice. Poi in mancanza di olio specifico Breda va bene anche quello d'oliva. E poi ci lamentiamo se siamo "pizza e mandolino" dopo questa ci aggiungiamo pure "fritto misto". Se il nemico era sottovento eri fregato, sentiva il tuo odore prima di vederti. [icon_246 [icon_246
Messaggi: 245
Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
Contatta:
Si .....poi bisognava anche spennellare il nastro con olio di oliva!

Come sulla focaccia prima di metterla in forno! :roll:
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Teniamo presente che per olio d'oliva si intendeva l'olio d'oliva depurato, cioè privato della sua naturale acidità con un procedimento antico che prevedeva la "stagionatura" dell'olio per alcuni giorni in vasi di vetro esposti al sole, con immersi dentro alcuni pani di piombo. Il piombo si "mangiava" l'acidità dell'olio e quest'ultimo diventava neutro o quasi, quindi utilizzabile per le armi.
Teniamo anche presente che, fino in pratica alla prima guerra mondiale, l'olio d'oliva depurato era l'unico lubrificante esistente per armi!
Messaggi: 2436
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Ecco perché gli oliatori dei 91 erano di piombo ! Per eliminare eventuali residui di acidità dell'olio di oliva !
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite