Emy
Emy
Nel fine settimana passato spazzolando in uno dei miei siti, dopo parecchi bossoli e pezzi di coronamento ho trovato dei proiettili americani completi di caricatore che voglio farvi vedere per la particolare conservazione.
PROIETTILI E CARICATORE_450x600.jpg
CARICATORE PIù 12,7_800x600.jpg
Poi questa curiosità, nella foto una palla di piombo pesante grammi 15,90 di diametro 14,3 e come si vede dalla foto sembra tagliata (seghettata) come se fosse stata attaccata a qualcosa, ed una palla di ossido con piombo all'interno pesante grammi 19,8 e diametro di poco piu di cm 2 credo una palla che abbia colpito qualcosa di veramente duro.
PALLA 14,2_800x600.jpg
PALLA_800x600.jpg
qualcuno mi conferma che il primo oggetto nella foto qui sotto è l'alloggiamento del grilletto di qualche fucile? poi un ogiva tracciante browning(se non erro) e quel che rimane di un coltellino mille usi con manico in legno visto i pezzetti che ho trovato attaccati, forse militare chissà se ne avevano in dotazione.
PEZZO FUC.OGIVA COLTELLINO_800x600.jpg
PEZZO FUCILE_800x600.jpg
spoletta che ho scoperto essere americana di un 105
spoletta 105 americana_450x600.jpg
purtroppo essendo deboli si sono rotti ma li ho incollati di nuovo e devo dire che in vetrina stanno veramente bene.Inerti
INERTI_800x600.jpg
Continuo a trovare nelle buche dei soldati questa medicina che non trovo riscontro, per caso qualcuno sa di questo utilizzo dei soldati? è strano perche ne ho trovate anche 10 nel raggio di 5 metri e non è proprio un posto dove si va apasseggio ma abbastanza boschivo.il nome è emomucil ed insieme questo dentifricio hahahaha italiano ma secondo me è dell'epoca non lo avevo mai sentito binaca pasta dentifricia.
emomucil_800x600.jpg
sicuramente mai nessuno qui aveva esposto un dentifricio quindi ho pensato di essere originale [17
binaca pasta dentifricia_450x600.jpg
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
I segni sulla palla sferica sono quelli lasciati dalla matrice in cui è stata fusa. C'è il risalto circolare corrispondente a dove si univano le due metà semisferiche dello stampo e la parte che sembra tagliata, in cui era presente il "picciolo" di piombo che è un residuo della fusione ( e che veniva rimosso con apposito attrezzo)
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Piuttosto, Emy, che spettacolo le tue unghie rosa coi brillantini [icon_246 [icon_246 [icon_246 bastard
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
non so perchè ma emomucil mi dà l'idea di ricostituente.
Emy
Emy
Pivi ma sono palle per la caccia? Ne ho trovate altre 2uguali ma di circa 13 mm. Hahahaha old ti piacciono? Mi sono fatto aiutare da mia moglie.Andrea ma continuo a trovarne di bottigliette ed emo sta per sangue.ho pensato ad un ospedale da campo improvvisato per il primo soccorso. [142 Ce ne sono troppe e solo in una certa zona del posto di trincea. Comunque a riguardo non si trova niente.segreto militare?se non mi sentite più vuol dire che mi ha rapito l'FBI [iocero
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Quelle in piombo sempbrano proprio palle di srapnell. Tenete conto che gli italiani hanno usato queste granate risalenti al primo conflitto anche sulla Linea Gotica! [1495

Le cartucce di scavo al 99% sono alterate dallo stazionamento nel terreno e l'ottone diventa come vetro. La cosa piu conveniente per non distruggere il pezzo e fare un forellino nel corpo per estrarre la polvere e spruzzare qualche goccia di olio.
Ho provato anche io a scaricare col cinetico alcuni 30.06 ma ho rinunciato quasi subito. [1334
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Emy ha scritto:Pivi ma sono palle per la caccia? Ne ho trovate altre 2uguali ma di circa 13 mm. Hahahaha old ti piacciono? Mi sono fatto aiutare da mia moglie.Andrea ma continuo a trovarne di bottigliette ed emo sta per sangue.ho pensato ad un ospedale da campo improvvisato per il primo soccorso. [142 Ce ne sono troppe e solo in una certa zona del posto di trincea. Comunque a riguardo non si trova niente.segreto militare?se non mi sentite più vuol dire che mi ha rapito l'FBI [iocero
Ti sei fatto aiutare da tua moglie a farti fare le unghie in siffatto femmineo modo? [icon_246
Belinate a parte credo che le palle di piombo che hai trovato siano di shrapnel, come dice il buon Centerfire. Ne esistono di anche più' grosse, tipo diametro 17mm, che erano usate nei 149mm.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Emy
Emy
Centerfive grazie dei consigli. si old hai visto come mi stanno? [icon_246 voglio mostrarvene altre che ho trovato sabato, la zona è nettuno,(roma) quindi non credo possano essere della prima guerra.
Vediamo se mi aiutate. quella sotto è arruginita in ferro forse un normale pallino, e quelle a destra sono palle esplose (immagino)credo perche spiaccicate, la più grande fa 20 grammi [22050002
palle piombo_800x600.jpg
il pezzo di fucile non si capisce cosa può essere...?
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite