Munizione progettata in Danimarca ed usata per l'aeronautica Argentina sugli aerei di produzione Inglese Curtis H750 Hawk .
Una munizione a mio avviso un po scarsa per l'uso aereo , di solito era accoppiata ad una mitragliera calibro 7,65 Mauser sincronizzata con l'elica.
Una munizione a mio avviso un po scarsa per l'uso aereo , di solito era accoppiata ad una mitragliera calibro 7,65 Mauser sincronizzata con l'elica.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ne conoscevo l'esistenza e nemmeno le prestazioni per poterla valutare. Ho trovato dei dati sul libro del Huon ma ......manca quello fondamentale e cioè la velocità in base alla lunghezza della canna.
Se fosse una cartuccia da 200/ms sarebbe una schifezza ma sarebbe diverso se fosse da 900/ms.
Non mi ero mai reso conto della mancanza di quel dato fondamentale sul libro.
Se fosse una cartuccia da 200/ms sarebbe una schifezza ma sarebbe diverso se fosse da 900/ms.
Non mi ero mai reso conto della mancanza di quel dato fondamentale sul libro.
I nostri amici spagnoli di Municion per questa munizione danno la seguente velocità:
"El peso del proyectil es de unos 19,83 gramos, y desarrolla una velocidad de 850m/s."
Curiosa come munizione.
Noto comunque che per le cartucce ad uso aereo vale la regola del "più piccolo bossolo e carica possibile", come visto in altri casi.
"El peso del proyectil es de unos 19,83 gramos, y desarrolla una velocidad de 850m/s."
Curiosa come munizione.
Noto comunque che per le cartucce ad uso aereo vale la regola del "più piccolo bossolo e carica possibile", come visto in altri casi.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
850 m/s non sono male anche se mi sembrano "velleitari".
Ciao
La riduzione del bossolo permette di trasportarne di più con lo stesso peso, le gittate erano poi sovradimensionate per l'utilizzo aereo, questo naturalmente per quanto riguarda i calibri medio/grossi nelle 7,92 mauser infatti la gittata venne invece aumentata utilizzando polveri più potenti (modelli verbessert)
La riduzione del bossolo permette di trasportarne di più con lo stesso peso, le gittate erano poi sovradimensionate per l'utilizzo aereo, questo naturalmente per quanto riguarda i calibri medio/grossi nelle 7,92 mauser infatti la gittata venne invece aumentata utilizzando polveri più potenti (modelli verbessert)
Indiscutibile ed un bossolo corto richiede una minor corsa dell'otturatore velocizzando le operazioni. Però credo che lo spazio sia dato più dal diametro del bossolo che dalla lunghezza, con la dovuta logica naturamente.giovanni ha scritto:Ciao
La riduzione del bossolo permette di trasportarne di più con lo stesso peso, le gittate erano poi sovradimensionate per l'utilizzo aereo, questo naturalmente per quanto riguarda i calibri medio/grossi nelle 7,92 mauser infatti la gittata venne invece aumentata utilizzando polveri più potenti (modelli verbessert)
Non a caso ho parlato di peso non dell'ingombro
Giusto.giovanni ha scritto:Non a caso ho parlato di peso non dell'ingombro
Mi piacerebbe sapere però il ragionamento alla base delle 8 potenziate. Proiettile leggero e grandi distanze per me vogliono dire maggior dispersione.
Mi viene in mente solo il fatto di rendere più tesa la traiettoria
Interessante poi che tutte le "verbessert" fossero solo per uso aereo...
Interessante poi che tutte le "verbessert" fossero solo per uso aereo...
Ecco vedi..parlando parlando escono fuori le novità.... mica lo sapevo che le "migliorate" erano solo per uso aereo.
Informazione
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti