Ciao a tutti, potreste darmi una mano a riconoscere questa spoletta che non è in mio possesso e non ho le misure.
Grazie Aldo
Grazie Aldo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
. . . Fino alla fine
La parte inferiore assomiglia alla 910 ItalianaEOD ITALIANO ha scritto:Ciao a tutti, potreste darmi una mano a riconoscere questa spoletta che non è in mio possesso e non ho le misure.
Grazie Aldo
CERCARE REPERTI BELLICI E' UNA MALATTIA,UNA BELLISSIMA MALATTIA?
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
CHIUDIAMO SEMPRE I BUCHI CHE FACCIAMO
ciao,
è una spoletta a scoppio differito Cerletti mod.59, utilizzata sulle granate dove era applicabile la mod. 17
è una spoletta a scoppio differito Cerletti mod.59, utilizzata sulle granate dove era applicabile la mod. 17
Fert, non ti ricorda una spoletina di nostra comune conoscenza....?
Prova a postarla, magari qualcuno ci aiuta ad identificarla.
Prova a postarla, magari qualcuno ci aiuta ad identificarla.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
ciao,
di simile ha solo la chiocciola filettata, comune a tutte le spolette per medi e grossi calibri...( spolette mod.17)
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 26&t=28415
di simile ha solo la chiocciola filettata, comune a tutte le spolette per medi e grossi calibri...( spolette mod.17)
http://www.munizioni.eu/munizioni/forum ... 26&t=28415
Grazie Fert
Ciao Aldo
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite