Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ho avuto la fortuna di trovare su Fb questa foto d'epoca scattata a Firenze prima dell'abbandono da parte dei tedeschi.
Quelle nell'illustrazione sono le cariche da demolizione poste dai genieri tedeschi sotto le colonne del Corridoio Vasariano per fare tabula rasa degli edifici intorno al Ponte Vecchio.
Fa impressione vederle, éh! [1495
1944 lungarno archibusieri.jpg
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 926
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Hmmmmm bellle ste CARICHE DA DEMOLIZIONE [151 sono simili alle nostre D3 [rotola]
. . . Fino alla fine
Messaggi: 7597
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ma quella sulla sinistra nella nicchia cos'è? Sembra quasi una teller
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Sembrano delle Holladung 12,5 kg con un distanziatore ( se di distanziatore si tratta) che non ho mai visto prima.
La mina nella nicchia é un Tellermine 43 Pilz.

Ciao
Stefano
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Sostanzialmente erano delle campane di metallo che contenevano una carica cava? [137

La Tellermine è per "rinforzino", come diceva Tognazzi... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 926
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Centerfire ha scritto:Sostanzialmente erano delle campane di metallo che contenevano una carica cava? [137

La Tellermine è per "rinforzino", come diceva Tognazzi... [icon_246
In pratica si Center, ancora oggi le nostre cariche da demolizione D3 sono simili a quelle tedesche, appena faccio foto alla libretta sulle demolizioni (ancora in uso) posto la nostra demolente.
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 7597
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
EOD ITALIANO ha scritto:
Centerfire ha scritto:Sostanzialmente erano delle campane di metallo che contenevano una carica cava? [137

La Tellermine è per "rinforzino", come diceva Tognazzi... [icon_246
In pratica si Center, ancora oggi le nostre cariche da demolizione D3 sono simili a quelle tedesche, appena faccio foto alla libretta sulle demolizioni (ancora in uso) posto la nostra demolente.
Ciao Aldo
Mi pare se ne vedesse una nelle foto di Riccardo sull'Afganistan, io l'avevo scambiata per un elmetto usato per concentrare la carica. :oops: :oops: [110.gif
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...si sono delle grosse cariche cave, ovviamente inventate dai tedeschi in varie misure di peso e con differenti ma notevoli capacita' di penetrazione in spessori di calcestruzzo armato, con le quali i paracadutisti riuscirono ad espugnare in brevissimo tempo la linea di forti di Eben Emael, dando via alla guerra lampo.
Durante e dopo la guerra molti eserciti si dotarono di cariche similari, che vengono tutt'ora impiegate per diversi usi che vanno dalla originale demolizione di opere murarie e metalliche, fino alla neutralizzazione di munizioni ordinarie e particolari , come avvenuto nel 2012 su proietti perforanti esplosivi da 381/40 e 381/50 della Regia Marina, che avevano spessori metallici (in acciaio ad altissimo tenore di carbonio)nell'ordine dei 14cm stimati approssimativamente.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 2434
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Era nel 2012 ? Accidenti come passa il tempo !! [249 [249 [icon_246 [icon_246
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...eh si, caro semplice appassionato amico mio!
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite