Messaggi: 91
Iscritto il: 21/10/2014, 14:11
Contatta:
Qualcuno sa dirmi la tipologia?
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Barone rosso, buongiorno innanzitutto.
Questa è la stanza delle presentazioni, dove un neo-iscritto, appunto, si presenta. Raccontaci qualcosa di te, per favore.
Io provvedo a spostare il tuo post di richiesta di informazioni nell'apposita stanza.
Grazie per la comprensione.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7604
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Bisogna che tu sia un poco più specifico. Che tipo di bombe?
Per semplicità se parliamo di quelle tedesche usavano piccoli artifici pirici mentre se parliamo delle vento bomb italiane dei fumogeni che segnalavano appunto la direzione del vento a terra.
Messaggi: 927
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
baronerosso ha scritto:Qualcuno sa dirmi la tipologia?
Di bombe d'aereo in cemento solitamente c'è ne sono diversi tipi, quelle di addestramento, quelle da perforazione ,quelle a frammentazione e quelle da segnalazione diurna,quelle di addestramento e di segnalazione diurna solitamente contengono una miscela fumogena per segnalare che l'obbiettivo è stato centrato o per segnalare dove si trova l'obbiettivo, quelle da perforazione sono totalmente in cemento e possono anche avere una piccola carica fumogena o esplosiva, quelle a frammentazione (che si frammenta il cemento) ha delle cariche esplosive che a seconda del peso della bomba varia dal kilo fino a svariate centinaia di chili di esplosivo.
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Ciao,
cosa intendi per bombe in cemento da perfotazione?
Messaggi: 927
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
fert ha scritto:Ciao,
cosa intendi per bombe in cemento da perfotazione?
Sono le bombe di addestramento totalmente in cemento che venivano usate per colpire edifici, o altri tipi di obbiettivi, quando impiegate in operazioni le definivano da perforazione, sul finire della guerra quando incominciava ad esserci mancanza di materie prime per la costruzione di bombe regolamentari.
Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Come gia detto in altro topic, le bombe in cemente ebbero vita molto breve, e non furono approntate per mancanza di materiali, ma solo per semplicità di costruzione.
riguardo le bombe da perforazione, stai parlando di concrete piercing?
Messaggi: 927
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Si fert [264
. . . Fino alla fine
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
.... le concrete piercing non sono di cemento sono semi perforanti in acciaio.
Messaggi: 927
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
fert ha scritto:.... le concrete piercing non sono di cemento sono semi perforanti in acciaio.
Ho fatto confusione, sorry, confermo, comunque furono usate (quelle totalmente in cemento) su edifici e altri obbiettivi verso la fine delle guerra.
. . . Fino alla fine
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti