Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
7,62 x 51 MATCH

Messaggio da fb64 »

Qualcuno ha notizie sulla produzione della SMI di questa cartuccia che dovrebbe essere stata preparata per i tiratori scelti dei CC, dalla confezione parrebbe veramente militare.
7,62 x 51 MATCH cartuccia.jpg
7,62 x 51 MATCH fondello.jpg
7,62 x 51 MATCH scatola.jpg
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Non credo sia una fornitura militare, non c è il simbolo delle specifiche NATO ed il calibro è indicato solo con le specifiche civili, sia in mm che centesimi di pollice, ma pur sempre misure "alla civile"
Avevo sentito parlare di questa stampigliatura su una tarda produzione SMI per il mercato civile. Produzione molto ristretta a dire il vero....
Eccone un accenno nel passato: http://www.munizioni.eu/forum/viewtopic ... mi#p616099
Che palla monta? 168 HPBT? o 175?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ah, béh... conosco qualcuno che potrebbe darci risposte certe, voi no? [0008024
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Re: 7,62 x 51 MATCH

Messaggio da fb64 »

OLD1973 ha scritto:Non credo sia una fornitura militare, non c è il simbolo delle specifiche NATO ed il calibro è indicato solo con le specifiche civili, sia in mm che centesimi di pollice, ma pur sempre misure "alla civile"
Avevo sentito parlare di questa stampigliatura su una tarda produzione SMI per il mercato civile. Produzione molto ristretta a dire il vero....
Eccone un accenno nel passato: http://www.munizioni.eu/forum/viewtopic ... mi#p616099
Che palla monta? 168 HPBT? o 175?
Io al contrario ho alcuni dubbi sulla possibilità che si tratti di una fornitura civile, non credo che nel 1991 possano essere state commercializzate nelle armerie o nei poligoni delle scatole di munizioni dove non è presente in maniera chiaramente visibile il produttore e il suo indirizzo e ragione sociale e le norme di sicurezza relative all'utilizzo, che normalmente sono presenti su tutte le scatole di munizioni civili. Senza tener conto anche del fatto che il logo NATO è presente soltanto sulle munizioni militari che rispecchiano gli standard NATO e non su quelle che non rientrano nelle tipologie contemplate dalla NATO come potrebbero essere quelle di questa scatola.
Comunque aspettiamo con ansia di sapere se il buon Guido è in grado di fornirci informazioni in merito.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Concordo in pieno con quanto detto dal buon fb64
la mancanza di codici nato può semplicemente stare a testimoniare che le stesse non sono in standard
Del resto la scatola è tipicamente militare sia per dimensioni che per colore e caratteri utilizzati
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Io ne conosco uno di ex tiratore scelto dei CC. Appena lo sento gli chiedo info.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Non credo sia una fornitura militare, non c è il simbolo delle specifiche NATO ed il calibro è indicato solo con le specifiche civili, sia in mm che centesimi di pollice, ma pur sempre misure "alla civile"
Avevo sentito parlare di questa stampigliatura su una tarda produzione SMI per il mercato civile. Produzione molto ristretta a dire il vero....
Eccone un accenno nel passato: http://www.munizioni.eu/forum/viewtopic ... mi#p616099
Che palla monta? 168 HPBT? o 175?
La confezione è prettamente militare ma potrebbe anche essere stata prodotta regolarmente pur non aver rispettato le specifiche NATO su confezionamenti e pesi degli imballaggi, piuttosto che sulla conservabilita' a lungo termine...rimane una produzione per militari ( il fatto che si citino i CC, salvo fonti certe, è marginale...nel 1991 erano ancora embedded [110.gif nell'Esercito Italiano) ma di un numero di cartucce ridotto per impieghi specialistici( la tipologia del lotto SMI è sullo standard che si legge nei lotti militari NATO)...io mi fermo qui.
Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Trovato in rete
http://it.hobby.armi.narkive.com/JZD0Xmmg/bossoli-smi
È pur vero che parlava di soli bossoli, ma la destinazione era il mercato civile.
Chissà se era la stessa cosa per questo caricamento postato da Fb64.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Anche io propendo per la fornitura militare, l'assenza della croce nel cerchio non è assolutamente indicativa, ne sono prive anche le munizioni per tiratori scelti della Hirtenberger (quelle con la punta laccata fucsia) che, in effetti, sono state fornite solo a livello militare e di polizia.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...idem con patate relativamente alle munizioni .338 Lapua Magnum (della Lapua) che erano in distribuzione con gli Acccuracy, in Iraq nel 2004...
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti