Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Mi è capitato abbastanza spesso, nei mercatini, di trovare bossoli di 37 mm M16 americano, ma sempre invariabilmente risalenti al tempo di guerra. Questo è il primo che mi capita, vistosamente ricaricato e riciclato in Italia nel dopoguerra! Presenta, infatti, ben due punzoni dell'arsenale di Piacenza (uno dei quali poi obliterato da una X) e soprattutto la sovrastampigliatura del calibro "all'italiana", cioè 37/54 M16. Il colletto presenta evidenti tracce di doppia crimpatura e il cannello (sparato) è marcato Smi. Dai, carino, no?
Qualcuno ha idea di come fossero marcati i proiettili di produzione italiana? Fert, aiutoooooo!
Qualcuno ha idea di come fossero marcati i proiettili di produzione italiana? Fert, aiutoooooo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,
ne avevo gia visti con marchi italiani sopra quelli americani, pernsonalmente mai viste le palle con codice colore italiano o di produzione nostrana...sempre montate le M51 usa. chissa magari prima o poi qualcosa si vedra...
riesc a fare un close up del cannello cortesemente?
qui quelli a salve
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... 7&start=30
ne avevo gia visti con marchi italiani sopra quelli americani, pernsonalmente mai viste le palle con codice colore italiano o di produzione nostrana...sempre montate le M51 usa. chissa magari prima o poi qualcosa si vedra...
riesc a fare un close up del cannello cortesemente?
qui quelli a salve
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... 7&start=30
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Ma certo, eccolo qui!
Sì, mi ricordo delle tue foto dei 37/54 tagliati per uso a salve! Mi pare, però, che in quel caso gli inneschi originali all'americana, fossero stati sostituiti con il classico cannello a vite italiano. In questo caso, invece, il cannello è quello originale all'americana, prodotto però dalla Smi.
Sì, mi ricordo delle tue foto dei 37/54 tagliati per uso a salve! Mi pare, però, che in quel caso gli inneschi originali all'americana, fossero stati sostituiti con il classico cannello a vite italiano. In questo caso, invece, il cannello è quello originale all'americana, prodotto però dalla Smi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao,
grazie per la foto.
molto interessante la produzione SMI.
allego le foto del mio.
apparentemente sembra il classico colpo USA, riporta nella palla i marchi a vernice con la data di assemblaggio.
[attachment=1]IMG_4216 rid.jpg[/attachment]
[attachment=2]IMG_4218 rid.jpg[/attachment]
il fondello,
sono impressi i marchi dell'arsenale di piaceza. I
[attachment=3]IMG_4217 rid.jpg[/attachment]
l cannello è stato prodotto nel 1958 in linea con quelli impressi sulla granata. il marchio in corsivo sembra essere gfl, giulio fiocchi lecco??
[attachment=0]IMG_4217 primer rid.jpg[/attachment]
I marchi a vernice bianca con sigle e data non sono riconducibili allo standard americano, cosi come i marchi presenti sul cannello. Presumo, che l'assemblaggio e la produzione di alcuni componenti come cannelli ed il propellente, fosse fatta in Italia.
grazie per la foto.
molto interessante la produzione SMI.
allego le foto del mio.
apparentemente sembra il classico colpo USA, riporta nella palla i marchi a vernice con la data di assemblaggio.
[attachment=1]IMG_4216 rid.jpg[/attachment]
[attachment=2]IMG_4218 rid.jpg[/attachment]
il fondello,
sono impressi i marchi dell'arsenale di piaceza. I
[attachment=3]IMG_4217 rid.jpg[/attachment]
l cannello è stato prodotto nel 1958 in linea con quelli impressi sulla granata. il marchio in corsivo sembra essere gfl, giulio fiocchi lecco??
[attachment=0]IMG_4217 primer rid.jpg[/attachment]
I marchi a vernice bianca con sigle e data non sono riconducibili allo standard americano, cosi come i marchi presenti sul cannello. Presumo, che l'assemblaggio e la produzione di alcuni componenti come cannelli ed il propellente, fosse fatta in Italia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Interessante! Il fondello in effetti riporta i punzoni di Piacenza e il contrassegno di calibro italiano, anche se quest'ultimo si vede appena. Sì, Gfl potrebbe effettivamente essere la Fiocchi di Lecco. In fin dei conti l'azienda ha sempre fatto inneschi per pistola e carabina, il procedimento non è che sia diverso, serve solo più prodotto!
percussori difettosi o sono battuti con chiodi?...
FUOCO A VOLONTA'
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti