Messaggi: 28
Iscritto il: 23/08/2015, 15:03
Contatta:
Buongiorno a tutti.
Trovato, con il metal, in una zona dove erano "mescolate" batterie Italiane, Francesi, Inglesi, durante la grande guerra.
Di artiglieria ne mastico assai, assai poco. Ipotizzo che potrebbe essere una spoletta. Ma è solo una ipotesi.
Agli esperti la sentenza.
Grazie.
Cacciatore

N.B.
Allego tre foto, sotto, fianco, sopra
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/08/2015, 15:03
Contatta:
Scordavo le misure:
-larghezza testa m/m 43
-larghezza vite m/m 14
-altezza m/m 43
-
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
A me sa più di cannello o innesco di un bossolo di artiglieria
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Spoletta Mod. 917. Poteva accogliere gli inneschi mod. 99, normale o alleggeriti. Officine caricamento Roma 1917. BA credo stia per bocchino anteriore. Ignoro il significato dell'asterisco, è la prima volta che lo vedo.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bel pezzo, praticamente intonso! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/08/2015, 15:03
Contatta:
Grazie a tutti voi.
Cacciatore
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Spoletta Mod. 917. Poteva accogliere gli inneschi mod. 99, normale o alleggeriti. Officine caricamento Roma 1917. BA credo stia per bocchino anteriore. Ignoro il significato dell'asterisco, è la prima volta che lo vedo.
...e bravo davvero...e quel FB nell'ovale? [110.gif [17 [17 [17 [17
ahahahha scherzo.
Ciao Fra
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
wyngo ha scritto:
OLD1973 ha scritto:Spoletta Mod. 917. Poteva accogliere gli inneschi mod. 99, normale o alleggeriti. Officine caricamento Roma 1917. BA credo stia per bocchino anteriore. Ignoro il significato dell'asterisco, è la prima volta che lo vedo.
...e bravo davvero...e quel FB nell'ovale? [110.gif [17 [17 [17 [17
ahahahha scherzo.
Ciao Fra
[rotola] [rotola] [rotola]
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Ciao,
gli inneschi utilizzati erano i mod 10 sia nel modello normale che alleggerito, non i mod 99.
BA in questo caso intende il collauadatore, visto che è parte del marchio del costruttore, OCR II 17 BA.
* ed FB probabilmente sono revisioni di controllo fatte successivamente.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
fert ha scritto:Ciao,
gli inneschi utilizzati erano i mod 10 sia nel modello normale che alleggerito, non i mod 99.
BA in questo caso intende il collauadatore, visto che è parte del marchio del costruttore, OCR II 17 BA.
* ed FB probabilmente sono revisioni di controllo fatte successivamente.
[264
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite