Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Sempre degli anni '70, vi posto questa cartuccia adottata dall' A M - aeronautica militare italiana per contenere i volatili negli aeroporti per limitare danni agli aeremobili nella delicata fase di decollo/atterraggio.
Prodotto originale Baschieri & Pellagri, caricata con polvere GP. . Erano cariche standard per i tiri al piattello e a quel tempo con cariche massime di 36 grammi).
Ne esistevano di diverse tipologie e le più vecchie erano della BPD - Roma.
ec
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Anche questo è un modo per garantire la sicurezza degli aereoporti. Anni fa avevo trovato dei razzi tipo "fischioni" con una scritta che li qualificava, con tanto di circolare governativa, appositamente per spaventare ed allontanare gli uccelli dalle aree aeroportuali .
Adesso usano i falchi ed i gufi.
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:
Andrea,
queste sono i razzi cui ti riferisci, vengono sparati con lanciarazzi calibro 6,8,9 o 380 (in pratica scacciacani con apertura frontale e tromboncino per i razzi).
Quelli più vecchi avevano scritto "utilizzare in agricoltura per spaventare gli uccelli)
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite