Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
scatolina vuota per 20 cartucce su lastrina per MAB
20151223_110843.jpg
Interessante il timbro visibile sotto.... per la destinazione ed uso o dell' Ispettore ??
anche perché dai post precedenti vedo che c'è ancora qualche contraddizione...!"!"
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Esiste anche con timbro X MAS
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:
Se no sbaglio le uniche specifiche erano quelle della Polizia Coloniale, non timbrate intendo.
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Che io sappia, si
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Prima dell'8 settembre, le scatolette da 20 del Mab erano marcate RE per l'esercito e RM per la marina. Quanto prima posterò conferma di ciò!
Messaggi: 885
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia
Contatta:
peró la domanda sorge spontanea : e la Regia Aeronautica ?
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Chissà, magari per l'Adra (Arditi distruttori Regia aeronautica) è stato fatto un lotto di cartucce del Mab con dietro timbrato "RA"! Solo che ovviamente la consistenza numerica è così piccola che non l'abbiamo mai trovata.
Nell'esercito, sicuramente il Mab è stato distribuito alla Folgore (più vari sottufficiali qui e là), nella marina al battaglione San Marco che, tra l'altro, adottò anche una specifica cinghia di trasporto in tela (oggi piuttosto rara).
Ecco la scatoletta per il San Marco:
RM.jpg
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite