Messaggi: 279
Iscritto il: 20/09/2015, 5:29
Contatta:
Può trattarsi di un bossolo da pistola giocattolo o di un bossolo da manipolazione per il tiro ridotto in calibro 4,5 ?
lunghezza mm. 24
Diametro del bossolo 8,55 mm.
Diametro del collo 6,5 mm.
Diametro sede innesco 5,5 mm.
Foro di uscita 4,5
Non sono presenti n'è marchi o punzonature.
La parola agli esperti....
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Credo sia un riduttore per queste
http://municion.org/4m20/4m20.htm
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ad occhio sembrerebbe una 7,65 para e considerando la vicinanza e la più probabile provenienza direi svizzera
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Se le misure riportare da Enrico sono corrette, non pare copiare le quote del bossolo del .30 luger.
Il corpo di un bossolo 7,65 para credo abbia un diametro superiore a 8,55 mm riportato da Enrico, e credo l'abbiano fatto di proposito per evitare errori di camerature.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
OLD1973 ha scritto:Se le misure riportare da Enrico sono corrette, non pare copiare le quote del bossolo del .30 luger.
Il corpo di un bossolo 7,65 para credo abbia un diametro superiore a 8,55 mm riportato da Enrico, e credo l'abbiano fatto di proposito per evitare errori di camerature.
[142 [142 [142 [142 ed è pure scritto.
Diamo la colpa al caldo.
A questo punto potrebbe essere un bossolo per quelle pistole giapponesi di qualche anno fa che avevano una capsula da inserire per il "botto"
Poi siamo qui a discutere e magari è un rarissimo riduttore per la Nambu in 8 mm [argh [argh [argh [argh
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti