Salve, questo agosto durante le ferie in Val di Fassa e facendo escursioni nella vicina località di Fango verso in Passo San Pellegrino, in questo posto campo trincerato austriaco ovviamente della 1^GM http://www.fassafront.com/fango.html http://www.trentinograndeguerra.it/cont ... =2&page=13 ho rinvenuto un bossolo 8 mm mauser probabilmente modello 1888 marcato S S che dovrebbe significare arsenale di Spandau, ma guardando con potente lente di ingrandimento non sono visibili numeri dell'anno di produzione come le munizioni militari. Questo è quindi civile o militare? Grazie e saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FUOCO A VOLONTA'
Ho ingrandito il tuo fondello ma, purtroppo, non riesco a leggere nulla, sembra però che avesse un impostazione a 4 settori
simile a questa se così fosse, si tratta di produzione originalmente destinata a reparti della Polizia Territoriale
Vennero "pesantemente" usate al fronte, di norma riportano 3 sole annate 13/14/15 molto probabilmente perche con lo scoppio delle ostilità gli ordini vennero uniformati
simile a questa se così fosse, si tratta di produzione originalmente destinata a reparti della Polizia Territoriale
Vennero "pesantemente" usate al fronte, di norma riportano 3 sole annate 13/14/15 molto probabilmente perche con lo scoppio delle ostilità gli ordini vennero uniformati
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pulito bene, si legge soltanto S S, il resto è completamente liscio.
FUOCO A VOLONTA'
Le S S sono posizionate nella stessa maniera che nel mio? Riesci a fare una foto o scansione migliore della tua?
Ciao
Ciao
sì, la posizione è la stessa, appena possibile proverò a rendere migliore la foto, saluti e grazie.
FUOCO A VOLONTA'
aggiorno il post con una migliore foto del fondello marcato soltanto S S, qualcuno ha altre informazioni sulla produzione? Saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FUOCO A VOLONTA'
Dalla foto si intravede forse un piccolo segno vicino al più visibile dei triangolini della tripunzonatura dell' innesco. Puoi confermare? Tu che puoi esaminarlo dal vivo, ti sembra di vedere, dove ti aspetti di trovare le punzonature mancanti, dei lievissimi segni? Forse il bossolo ha ricevuto una marcatura anomala a causa di usura dei punzoni di marcatura...
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
mmmmm, quei segni controllati con lente di ingrandimento sono soltanto maculature del metallo, non si intravedono numeri di produzione. Penso che lo stampo o era proprio soltanto con le sole S S oppure era parecchio usurato ma non credo non se ne fossero accorti e quindi sostituito. Molto più probabile un disassamento del corpo bossolo rispetto alla pressa visto che anche la S di destra in foto non è perfetta nella parte più vicina all'innesco e l'eventuale parte numerica mancante non è arrivata a toccare il fondello. Saluti.
FUOCO A VOLONTA'
ho ridato un'occhiata al sito municion.org ed ho trovato questa immagine di fondello con le S S di forma identica al mio però lì sono presenti anche i numeri di anno e mese di produzione, non è che il mio era stato prodotto prima dell'introduzione di direttive militari per conoscerne la data di produzione?


FUOCO A VOLONTA'
una domanda cretina. il mauser k98 potrebbe sparare le cartucce del mauser 1888?
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti