Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Apro un topic generico sul calibro che possa servire per raccogliere tutte le info e particolarità del calibro.
Se avete cose in merito postate pure qui!

Volendo si possono mettere i link alle varie discussioni in modo da avere un punto di riferimento, che ne pensate?

Domande sfuse:

Marchio S B 18, se erano fatte a Bologna che senso aveva marchiarle in modo diverso? [137
Avete notato che questo pezzo ha la doppia criimpatura della palla? (alla bocca + ugnatura)

Poco prima della IIGM iniziarono a produrre proiettili con mantello in acciaio ramato, com'è che nel 49 la BPD continuava a farli in maillechort? [137
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
Alla prima domanda posso rispondere io, visto che ho copia dei contratti originali militari. La marcatura è differente perché se è vero, come è vero, che il caricamento veniva effettuato dal pirotecnico di Bologna, è anche vero che la produzione del bossolo, della palla e della lastrina era effettuata da una azienda privata, che si chiamava Sigma. Quindi, SB perché Sigma-Bologna.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Appena ho un pò di tranquillità metto le foto, così è più evidente la cosa ed è più piacevole il topic! [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Centerfire ha scritto:
Avete notato che questo pezzo ha la doppia criimpatura della palla? (alla bocca + ugnatura)
Sicuro che la doppia crimpatura non sia figlia dello smontaggio e il successivo rimontaggio con la necessità di assicurare la palla, se non si tratta di una munizione integra, della quale siamo certi delle operazione fatte per lo smontaggio e per riassemblarla, la certezza che le tracce della doppia crimpatura siano originali non la possiamo avere.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Ecco un piccolo raggruppamento veloce dei post piu' gustosi:

Bossolo B-27 e palla con anomalo solco per la crimpatura. Inoltre la crimpatura è anulate e non la solita triugnatura:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=31737

Bossolo B-28 con tipologia di palla "spitzer" non magnetica:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=31337

Post misto di prove forzata e traccianti:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... traccianti

6,5 traccianti:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=28204

La doppia crimpatura già analizzata in passato:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=30663

HIrtenberger 36 per danni di guerra senza scalino interno di battuta della palla:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=30673

6,5 frangibile Mod. 32:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=30343

Manuale con 6,5 da salve con palla verde:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=29541

6,5 SMI 940 bossolo in acciaio:
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=29447



Inoltre chiederò il permesso ad un amico di fotografare la sua piccola collezione di 6,5 carcano, in modo da mettere qui le foto, averle sott' occhio, e stimolare la discussione e l'apporto di altri colleghi.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
fb64 ha scritto:Sicuro che la doppia crimpatura non sia figlia dello smontaggio e il successivo rimontaggio con la necessità di assicurare la palla, se non si tratta di una munizione integra, della quale siamo certi delle operazione fatte per lo smontaggio e per riassemblarla, la certezza che le tracce della doppia crimpatura siano originali non la possiamo avere.
Data la provenienza escluderei rimontaggi successivi, entrambe le punzonature sono nitide e coeve...
Faccio delle foto! [264

Old, ottimo lavoro! [146
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Ecco le immagini, ho ruotato il pezzo diverse volte per renderlo meglio visibile, anche se non è facile.
Dal vero si nota molto di più.
DSCF5631.jpg
DSCF5632.jpg
DSCF5633.jpg
DSCF5634.jpg
DSCF5635.jpg

Metto anche le foto della BPD
DSCF5636.jpg
DSCF5637.jpg
I pezzi illustrati sono regolarmente disattivati come da legge. [264
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Center, la palla della BPD sei sicuro che non sia magnetica? La BPD in quegli anni montava palle mantellate in acciaio placcate al maillechort.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05
No, anche le mie non sono magnetiche. Maillechort puro.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
chaingun ha scritto:No, anche le mie non sono magnetiche. Maillechort puro.
[264
Immagino si tratti di un caso di utilizzo di palle già disponibili a magazzino, forse risultanti da ricondizionamento di vecchie munizioni.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti