Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
Salve a tutti. Ho notato che sui fondelli dei bossoli 8x50 manlicher prodotti dalla hirtenberger, in alcuni, a fianco della H sulla dx in basso compare un puntino. Ci sono annate e lotti uguali ma con tale differenza. Con una piccola ricerca fatta sui miei bossoli, risulta il puntino già dal 1910. Una mia considerazione personale probabilmente il puntino riconosceva produzioni di uno stabilimento parallelo sempre della Hirtenberger, una filiale insomma. Ciò però rimane una mia considerazione personale. Attendo dagli esperti ulteriori dettagli o considerazioni.
Saluti, Alpino
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
alpino_ ha scritto:Salve a tutti. Ho notato che sui fondelli dei bossoli 8x50 manlicher prodotti dalla hirtenberger, in alcuni, a fianco della H sulla dx in basso compare un puntino. Ci sono annate e lotti uguali ma con tale differenza. Con una piccola ricerca fatta sui miei bossoli, risulta il puntino già dal 1910. Una mia considerazione personale probabilmente il puntino riconosceva produzioni di uno stabilimento parallelo sempre della Hirtenberger, una filiale insomma. Ciò però rimane una mia considerazione personale. Attendo dagli esperti ulteriori dettagli o considerazioni.
Saluti, Alpino
Segno di avvenuta ricarica del bossolo.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 79
Iscritto il: 22/11/2015, 14:47
Contatta:
Come per l'artiglieria...?
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
No.Old, non si tratta del cerchietto come quello per artiglieria. Il puntino e' riferito solo alle produzioni della hirtenberger.
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
Ecco una foto...per capirci.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Io mi riferivo a questa casistica di bulinatura, poi con la variante del triangolino
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... lo#p626848
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
Il triangolino lo conosco...ne ho trovate di scavo una decina....del 1907 e 1908. Ma qui la cosa è diversa. Il puntino viene fatto di fabbrica....tutti allo stesso posto. Nessuno aveva notato sta cosa?
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Pardòn, non avevo colto la cosa...
Anche municion.org riporta la variante,

http://municion.org/8mann/8mann.htm

può essere un cambiamento di punzonatura (avvenuta nell' anno da te riportato). Parrebbe essere che nelle produzioni più recenti lo abbiano omesso, forse per semplificare la punzonatura. Ne hai visti in anni successivi al 1916?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 122
Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
Contatta:
Certo. Anche nel 17 con e senza puntino.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Allora potrebbe benissimo reggere la tua teoria delle due diverse linee produttive o dei due differenti stabilimenti.
Sentiamo anche altri colleghi cosa ne pensano.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti