Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
Sembra completa di tutto, oppure no?
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Non sembra manchi niente ma mi chiedo se non avessero in dotazione anche le classiche bandierine
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Nella prima foto, sulla dx in basso del primo vassoio, ci sono tre scomparti quadrati desolatamente vuoti....., credo contenessero i cartellini metallici con l'avviso grafico di pericolo mina.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...credo manchino altri dettagli...appena ho un attimo controllo e ti rispondo.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...ci dovrebbe essere una terza fune con una specie di mazza ferrata, per trazionare i fili di inciampo delle mine antipersonale...pinze taglia strozza o da minatore, cacciaviti con manico in legno, martelli in legno e normali...
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
... i cartelli mine sono triangolari...e si vedono sul vassoio sotto il coperchio, nella prima foto, che si solleva, per avere accesso alla cassa.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
...nei sacchi di juta, ci dovrebbero essere chiodi normali e particolari oltre ad altri dettagli minuti.
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
OLD1973 ha scritto: 10/05/2017, 18:46 Nella prima foto, sulla dx in basso del primo vassoio, ci sono tre scomparti quadrati desolatamente vuoti....., credo contenessero i cartellini metallici con l'avviso grafico di pericolo mina.

Controllato...nei tre scomparti vi erano tre rotelle metriche in metallo e relative confezioni quadrate in cartone giallo arancio...
20170507_155908.jpg
DSCF0003.JPG
...quantunque si nota che ci sono delle piccole differenze tra la tua cassa e quella in foto.

Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 774
Iscritto il: 08/03/2012, 19:45
Località: Provincia di Bologna.
Contatta:
wyngo ha scritto: 26/06/2017, 14:57
OLD1973 ha scritto: 10/05/2017, 18:46 Nella prima foto, sulla dx in basso del primo vassoio, ci sono tre scomparti quadrati desolatamente vuoti....., credo contenessero i cartellini metallici con l'avviso grafico di pericolo mina.

Controllato...nei tre scomparti vi erano tre rotelle metriche in metallo e relative confezioni quadrate in cartone giallo arancio...

20170507_155908.jpg

DSCF0003.JPG
...quantunque si nota che ci sono delle piccole differenze tra la tua cassa e quella in foto.

Francesco
Grazie. [146
Se qualcuno deve morire per la Patria, che sia il nemico a farlo, non tu.

Skype Me™!
Messaggi: 916
Iscritto il: 14/03/2014, 21:04
Località: TORINO
Contatta:
Manca il Raffio, la "mazza ferrata" per i fili di inciampo, fatta a uovo con degli uncini laterali, e un asta con anello per essere legata ad una corda, appena rientro dalle ferie lo fotografo e lo posto.

Ciao Aldo
. . . Fino alla fine
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti