Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 21:40
Contatta:
buon giorno. una domanda di balistica terra terra.
posto con Vo la velocita' palla all'attimo dello scoppio con palla nella camera di scoppio, e posto con V1 la velocita' della palla alla uscita dalla voltata, tenuto conto che i gas di combustione sono ancora completamente efficienti e tenuto altresi' conto della mancata resistenza della rigatura, a V3 diciamo ad un metro dalla voltata la palla accelera ancora o no? e se si per quanto ancora? quesito sciocco ma se non ci togliamo le curiosita' che cavolo viviamo a fare? grazie [142 [142
Messaggi: 1734
Iscritto il: 05/08/2009, 12:27
Località: ITALIA
Contatta:
Buon giorno, diciamo che questa pagina puo' aiutare anche se la balistica di un proiettile è molto complessa.
https://it.wikipedia.org/wiki/Velocit%C3%A0_alla_volata
...molto piu' tecnicamente è spiegata qui...
http://www.earmi.it/balistica/balinter.htm

Ciao Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.

Leonardo da Vinci
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
Bella domanda!
Ci ho ragionato su diverse volte senza però fare ricerche mirate su testi e web.
All'uscita dalla canna si ha un crollo della pressione dei gas sulla base del proiettile, c'è ancora un forte "vento" che agisce nella direzione del movimento ma mancando le pareti di contenimento dell'anima il flusso gassoso si disperde ai lati per poi sopravanzare il proiettile per un breve tratto. Da questo momento inizia la forza ritardatrice dell'atmosfera (più o meno calda, più o meno umida) che "ruba" energia alla massa in movimento decrementandone la velocità.
Individuare il punto esatto nel quale la palla cessa di aumentare velocità per iniziare a perderla secondo me non è facile, visto che entrano in gioco numerosi fattori, uno fra i quali è la forma stessa della base...
Per limitare la perturbazione del moto causata dal "vento in poppa" alcuni proiettili tedeschi da caccia hanno la base conica che termina a punta, soluzione assai diversa per obiettivo dalla classica "boat tail".
Mi è capitato alcune volte nel corso degli anni di sentir parlare di questo argomento ma senza che nessuno sia mai riuscito a trovare certezze, anche perché secondo me per i benefici che se ne può trarre è come parlare del "sesso degli angeli"... [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Ho parlato con Ruggero ed il responso è questo. La massima velocità della palla si ha al momento in cui lascia la canna. Da quel punto in poi si muove solamente per inerzia e inizia a perdere velocità. L'esempio che mi ha fatto è giustissimo, non è mica un razzo che accellera.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Andrea58 ha scritto: 18/10/2017, 9:16 Ho parlato con Ruggero ed il responso è questo. La massima velocità della palla si ha al momento in cui lascia la canna. Da quel punto in poi si muove solamente per inerzia e inizia a perdere velocità. L'esempio che mi ha fatto è giustissimo, non è mica un razzo che accellera.
E le 9 aupo dove le lasciamo? [rotola] [rotola] [rotola]
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Al museo .... bastard [rotola] [rotola] [rotola]
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 61
Iscritto il: 03/11/2010, 21:40
Contatta:
lo avevo premesso che era una domanda sciocca e fine a se stessa, ma se uno non e' curioso che vive a fare? grazie e buona giornata a tutti
Messaggi: 2432
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
No, la domanda non è sciocca, anche perché su questo argomento di miti, legende e fiabe ne sono state dette e scritte di tutti i colori.
Quindi se il tuo quesito serve a chiarire qualche dubbio, ben vengano questo tipo di domande.

p.s.: Le domande sciocche non esistono; nessuno può sapere tutto altrimenti siederebbe su un trono di nuvole e indosserebbe un'aureola triangolare ....
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
stecol ha scritto: 19/10/2017, 9:09 No, la domanda non è sciocca, anche perché su questo argomento di miti, legende e fiabe ne sono state dette e scritte di tutti i colori.
Quindi se il tuo quesito serve a chiarire qualche dubbio, ben vengano questo tipo di domande.

p.s.: Le domande sciocche non esistono; nessuno può sapere tutto altrimenti siederebbe su un trono di nuvole e indosserebbe un'aureola triangolare ....
[264
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/01/2013, 17:01
Contatta:
stecol ha scritto: 19/10/2017, 9:09 No, la domanda non è sciocca, anche perché su questo argomento di miti, legende e fiabe ne sono state dette e scritte di tutti i colori.
Quindi se il tuo quesito serve a chiarire qualche dubbio, ben vengano questo tipo di domande.

p.s.: Le domande sciocche non esistono; nessuno può sapere tutto altrimenti siederebbe su un trono di nuvole e indosserebbe un'aureola triangolare ....
Esattamente. Non esistono domande sciocche ma solo risposte sciocche.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite