Salve. Vorrei riuscire, con il vostro aiuto, a identificare l'oggetto che potete vedere nelle foto che ho postato. Trovato così, completamente inerte.
Grazie mille.
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non è un innesco, ma il portacarica del detonatore secondario di una granata esplosiva.
Ho preso ad esempio questo spaccato di una 8,8 cm Flak Spr.43, era il pezzo con la nomenclatura sottolineata in rosso.
Resta da appurare a che calibro potesse realmente appartenere, colleghi piu' informati potranno aiutarti
Ho preso ad esempio questo spaccato di una 8,8 cm Flak Spr.43, era il pezzo con la nomenclatura sottolineata in rosso.
Resta da appurare a che calibro potesse realmente appartenere, colleghi piu' informati potranno aiutarti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Grazie Old. Aspetto altri interventi.
Buon giorno, in una rapida ricerca sui booster ausiliari tedeschi per granate di artiglieria, non ho trovato corrispondenze dimensionali o visive.
Potrebbe essere anche di altra nazionalita', quantunque, essendo di fatto cio' che inizia, dopo il detonatore, la reazione esplosiva di una granata di grosso calibro, è fuori discussione che possa essere stato trovato sul terreno a seguito di un corretto funzionamento della munizione.
Potrebbe aiutare il luogo di ritrovamento e altri dettagli come marcature o piccoli segni particolari impressi nel metallo.
Francesco
Potrebbe essere anche di altra nazionalita', quantunque, essendo di fatto cio' che inizia, dopo il detonatore, la reazione esplosiva di una granata di grosso calibro, è fuori discussione che possa essere stato trovato sul terreno a seguito di un corretto funzionamento della munizione.
Potrebbe aiutare il luogo di ritrovamento e altri dettagli come marcature o piccoli segni particolari impressi nel metallo.
Francesco
L'arte è scienza, non si improvvisa e non si accontenta di qualunquistiche e superficiali approssimazioni, anzi richiede un duro e sistematico lavoro.
Leonardo da Vinci
Leonardo da Vinci
Dalle foto non si capisce bene, ma il filetto è destrorso o sinistrorso?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Sembrerebbe un destro, per cui rigatura sinistra...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Provenienza:altipiano di Folgaria.tra poco vi posto foto del filetto. ..
Provo a fare una pulizia dell'oggetto, nella situazione attuale, sulla superficie del medesimo, non si palesa punzoni di marcature...
Eccovi i particolari del filetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite