Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
7,92 Polacca

Messaggio da Eniac »

questa cartuccia che ho classificato come tracciante-perforante Modello 1 PS a detta di alcuni colleghi d'oltralpe dovrebbe essere molto più corta, potrei aver sbagliato la classificazione , visto che insistono , e mi sono messo a cercare delle informazioni ma trovo poco e niente , qualcuno sa dirmi di più oppure ha foto o manuali/libri che ne parlano ?

51541554_369343507200391_6626299016265072640_n.png
Messaggi: 2431
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
AMTT - Armi, Munizioni, Tecniche e Tattiche, tutto il resto .....

Murphy's Law of Combat Operations Rule 22: The easy way is always mined.
Murphy's Law of Combat Operations Rule 43: Military Intelligence is a contradiction.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Scusa Nico, ma in che senso "molto più corta"?
Il bossolo sempre 57 è (56,89 misurazione media) al massimo arriva a 56,3 (ne ho riscontrati esemplari più corti soprattutto fra i cecoslovaccchi). Molto più corti vuol dire a mio parere almeno 53 o 54 mm, è non può essere.
La OAL della cartuccia polacca non mi pare ad occhio così fuori dagli standard...
Quanto misura la tua?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 7578
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Forse il più corto si riferisce alla palla??
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Esatto Andrea, mi riferisco alla lunghezza della palla non al bossolo, probabilmente ne esistono diversi modelli , per questo cercavo informazioni...
Questa è la radiografia della cartuccia, quella che ci interessa è quella di sinistra, come vedete lo spazio per il tracciatore è alquanto ridotto, immagino quindi che potrebbero esserci in giro altri modelli con diversa tipologia del tracciatore, più o meno lungo come tempi di scia o ad accensione ritardata e via dicendo, la cosa mi intriga , specie perché si trova poco e niente sulle Polacche e volevo vederci chiaro.

2.jpg
La seconda foto mostra un'altra cartuccia, per l'esattezza è quella in mezzo , sempre Polacca, che è una AP semplice , la punta è sempre laccata nera.... probabile che gli amici d'oltralpe la confondano con questa..ma mi chiedo, come diamine facevano a riconoscere quale fosse la prima o la seconda ? e poi che modello è questo ?

3.jpg
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 7,92 Polacca

Messaggio da Eniac »

Aggiornamento della situazione, ho commesso un errore nella indicizzazione del mio archivio per cui in fase di ricerca non ho trovato tutto quello che cercavo, adesso si comincia a fare un po di luce , qualcuno potrebbe opinare dicendo "ma che cavolo...non sai manco cosa hai schedato ? " purtroppo è talmente tanta roba che sarebbe impossibile ricordarsi tutto.
Bene veniamo al dunque... Ho trovato un secondo modello della cartuccia di cui sopra che probabilmente doveva essere un modello di preserie visto anche che è catalogata come "Primo modello PS" che in questo caso è identificato con un colore Blu sulla punta invece del nero e laccatura dell'innesco sempre blu , eccola qui sotto.
Cattura.PNG

Poi c'è un altro modello ma solo Armour piercing che non ha nessuna colorazione in punta ma solo l'innesco laccato di rosso. Stessa tipologia di palla.
Cattura2.PNG

Gli unici modelli con palla corta che ho archiviati sono relativi ad ordinarie, per cui credo che gli amici d'oltralpe abbiano preso una cantonata nella identificazione o potrebbero essere delle perforanti ed io le ho catalogate come ordinarie, ma la vedo dura mi sembrano troppo corte per esserlo...a meno che non esca fuori qualche altro modello che non conosco.
Cattura5.PNG
Cattura4.PNG
...concludo, visto che ci siamo, con una cartuccia non meglio identificata ma che presentava un caricamento anomalo ma sempre con palla S, la quantità di polvere era molto superiore al normale, in più presenta una stella sul fondello che non rilevo in nessun altro modello, per cui ho dedotto che "potrebbe" essere un modello da prova forzata.
Cattura3.PNG
Messaggi: 5221
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:
L'incendiaria ce l'hai? [137
7,92x57 inc pol.jpg
7,92x57 inc polacco.jpg
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 7,92 Polacca

Messaggio da Eniac »

Intendi queste ? [110.gif [110.gif [110.gif
Cattura8.PNG
Cattura7.PNG
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 7,92 Polacca

Messaggio da Eniac »

Vabbè visto che ci siamo facciamo contento pure Andrea [rotola] [rotola]
Cattura2.PNG
Cattura1.PNG
Cattura.PNG
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: 7,92 Polacca

Messaggio da Eniac »

e completiamo l'opera ...... Da salve
Cattura6.PNG
Cattura5.PNG
Cattura4.PNG
Cattura3.PNG
Cattura1.PNG
Cattura.PNG
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti