Messaggi: 31
Iscritto il: 22/10/2019, 0:29
Contatta:
Buongiorno a tutti, come da titolo si può intuire che sto parlando della persona che uccise il presidente degli Stati Uniti Kennedy il 22 novembre 1963, oswald usò al sesto piano del deposito dei libri , il fucile Mannlicher Carcano modello 91/38.
Quello che mi incuriosisce è perché abbia usato questo tipo di fucile, sicuramente aveva molte altre probabilità e possibilità di recuperare un arma , magari molto più performante e precisa , anche se dai fatti .... tale arma sia stata proprio letale !
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Mettiamola così: sempre che i fatti storicamente riconosciuti siano effettivamente quelli realmente accaduti, Oswald era un buon tiratore ma non un killer di fama mondiale e con alti standard operativi... Sì è procurato per corrispondenza a buon prezzo un discreto fucile e l'ha usato.
I garand e gli Springfield erano riservati alle varie armi delle forze armate, perciò era difficile avene uno tramite circuito illegale; gli restavano carabine civili o altre armi che forse all'epoca non venivano importate negli USA, ma pur sempre reperibili in armeria ed il cui acquisto era tracciato e legato all'identità di una persona.
Per corrispondenza invece erano vendute, fra le lunghe, carabine a leva popolarissime negli States e alcuni catenacci d'importazione...
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 511
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Da quanto leggo sui vari forum statunitensi si trattò puramente di un fattore economico: scelse il fucile che costava di meno unito ad un 'ottica da quattro soldi.
Negli Stati Uniti e, soprattutto nel Texas, i problemi che abbiamo noi a procurarci armi di qualsiasi tipo non sono mai esistiti: mi dicono che in alcuni stati l'unico documento che è richiesto è il "foglietto verde", cioè il dollaro.
ciao, g.u.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti