Messaggi: 11
Iscritto il: 29/12/2021, 21:37
Contatta:
Buongiorno a tutti e ... Buon anno ... un 2022 che speriamo sia migliore di quello passato per tutti noi
Mi sono appena iscritto e credo sia giusto presentarmi.
Sono un uomo di mezz'età, appassionato di storia, e che vuole sempre di più approfondire tutto quello che riguarda l'ultimo conflitto, soprattutto per quello che riguarda il nostro coivolgimento in essa. Mi interesso, per questo motivo, anche per gli anni precedenti al conflitto (vicende e preparazione italiana) e gli anni immediatamente seguenti (FA superstiti ed utilizzo dei "rimasugli" alleati), sempre per quello che riguarda le nostre forze armate. Questa passione nasce quando da ragazzo mi sono avvicinato al modellismo, con la costruzione dei primi modelli. Passione mai sopita, ma oramai, per le varie vicissitudini della vita, matrimonio, figli, lavoro ... oramai quasi abbandonata. Mi è però rimasta la passione di approfondire quello che i modelli costruiti rappresentavano... per quello che c'è dietro al carro, all'aero o alla nave.
Ultimamente la mia attenzione si stà focalizzando sulle artiglierie ... italiane, inglesi, tedesche, russe, americane ... tutte insomma... Sono capitato su questo sito per via di una ricerca sulle munizioni usate dai Pak 40. Devo dire che ho trovato il forum interessante ... e credo di poter approfondire la sua "conoscenza" da iscritto, invece che da semplice "visitatore". Ed ... eccomi qui...
Tra i tanti libri e riviste, ho anche qualche proiettile e bossolo, ricordo dell'anno di militare mio e dei miei fratelli ... arricchito da qualce colo "civile". Non mi definisco quindi un collezionista, ma ho anche io qualcosina.
A questo proposito, appena capisco come fare, volevo sottoporvi un grosso quesito. Ho infatti un colpo di artiglieria.... mi fu regalato da un vecchio commilitone, e non ne conosco la provenenza... Da quello che posso capire (diametro e forma), dovrebbe essere un colpo AP da 57mm .... ma in questo, come dicevo, chiederò lumi a voi, non appena capirò/avrò la possibilità di postare qualche foto dello stesso...
Beh ... rinnovandovi i miei migliori auguri di buon anno.... non mi resta che salutarvi...
A presto
Claudio C.
Messaggi: 5474
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Benvenuto Claudio!
Grazie per la bella ed esaustiva presentazione.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5885
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Re: Presentazione

Messaggio da Eniac »

benvenuto tra di noi [264 [264
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
Re: Presentazione

Messaggio da fb64 »

-welcome
Messaggi: 1267
Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
Località: modena
Contatta:
Benvenuto
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/09/2020, 9:49
Contatta:
Benvenuto!
Un pò mi ritrovo nelle tue parole, visto che anch'io, tra le altre cose, sono (più che altro ero) un modellista (socio del Museo del Modellismo Storico di Voghenza - FE), e anche da lì viene la voglia di approfondire certi argomenti, magari con qualche pezzo autentico di ciò che si era prima costruito in scala; in fondo storia e modellismo vanno a braccetto...
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti