Messaggi: 3
Iscritto il: 28/09/2022, 19:29
Contatta:
0BD7153C-03F6-4FB7-B9BF-A01DE3913E99.jpeg
Messaggi: 2063
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
Belle,
soprattutto le incendiarie tropicalizzate con bossolo in ottone e innesco zhd. 88
Messaggi: 3
Iscritto il: 28/09/2022, 19:29
Contatta:
D8DD90F5-92C2-4890-8EA5-B3B2676EBC29.jpeg


Ha scritto dopo 4 minuti 19 secondi:
Ho qualche difficoltà a postare, soprattutto le foto, ma spero di migliorare. Ho messo un altro po’ di scatole unne che ho ritrovato in soffitta.
Messaggi: 5473
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano
Contatta:
Interessante la tua soffitta...
Complimenti
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Messaggi: 5880
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Ogni volta che guardo le scatoline Tedesche resto affascinato, manca solo che mettessero anche la lista dei nomi degli operai della linea e se c'era il sole o pioveva quel tale giorno :D :D
Messaggi: 596
Iscritto il: 25/07/2012, 16:43
Località: Firenze
Contatta:
mi intrometto anche se un poco fuori tema, all'ultima fiera di militaria di Bologna ho potuto osservare delle scatole di 7,92 tedesche, guardando l'etichetta con la lente erano stampate con tecniche che allora non esistevano "stampa laser a deposito di toner". Perciò, anche se non è questo il caso, attenzione alle falsificazioni. [213 [213 [213 :oops:
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti