Messaggi: 506
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Ad un amico che non ha nemmeno il P.d.A hanno regalato diversa robbetta: Visto di cosa si trattava gli ho suggerito per la maggior parte di disfarsene immediatamente.
Però, prima della distruzione, ho voluto fare qualche foto ad alcuni pezzi che mi sembravano interessanti: mi piacerebbe ad esempio sapere le scatolette a quando possano risalire, a parte quelle in cui la ragione sociale è indicata ncome S.p.A, le altre a che epoca risalgono? La belga per le 6,35 ad esempio riporta il disegno di una Mod. 1905, superata dalla Baby nel 1932, quindi a lume di naso dovrebbe essere precedente: cosa ne dite?

Domanda pratica: come si fa a far restare dritte le foto che si inseriscono?
Allegati:
1000006969.jpg
1000006968.jpg
1000006966.jpg
1000006965.jpg
1000006964.jpg
1000006963.jpg
Messaggi: 7568
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia
Contatta:
hai le foto delle cartucce francesi da esercitazione?
Messaggi: 5857
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
kanister ha scritto: 17/03/2025, 15:59
Domanda pratica: come si fa a far restare dritte le foto che si inseriscono?
Se le hai fatte col cellulare le devi rovesciare prima, molti cellulai le restituiscono proprio rovesciate...in alternativa le devi caricare sul PC e poi , con paint, le giri di 180°, oppure direttamente dal cellulare c'è l'opzione per capovolgerle.
Messaggi: 506
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
x Andrea: scusa ma ho postato solo foto di cartucce belghe in 6,35, polvere da caccia della SIPE e capsule di Martignoni, nessuna cartuccia francese.

x Eniac: foto scattater col cellulare, passate al computer, raddrizzate, quindi inviate al forum ... e qui si sono nuovamente capovolte.
Messaggi: 5857
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
[264 beh, adesso che lo sai non serve che le rovesci allora, le prendi come fatte e le carichi sul forum cosi vengono dritte [264
Messaggi: 506
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Continuando nell'opera di distruzione di materiale che non è possibile detenere in assenza dei requisiti sono uscite fuori queste (ho inserito una .22LR per rapporto, ma sono comunque intorno ai 5 o 5,5 mm.
Mi dite cosa sono?
Allegati:
1000007134.jpg
1000007135.jpg
Messaggi: 506
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
E pure queste:
Allegati:
1000007128.jpg
1000007130.jpg
Messaggi: 506
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Preciso che mi sto adoperando per conservare almeno le scatoline, anche se vuote.
Messaggi: 5857
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
dovrebbero essere queste, sul nostro database puoi controllare meglio visto che ci sono le quote per ogni cartuccia...Ma è un peccato buttarle, magari regalale a qualcuno che le colleziona, qui dentro non dovrebbe essere difficile trovare qualcuno :)
Immagine 2025-03-19 155350.jpg
Immagine 2025-03-19 155312.jpg
Immagine 2025-03-19 155145.jpg
Immagine 2025-03-19 155119.jpg
Messaggi: 506
Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
Località: Savona
Contatta:
Lo so, piange il cuore a distruggere materiale del genere ma anche solo esaminarlo potrebbe a mio parere meritare una conseguenza penale, per questo mi sono limitato a consigliare la distruzione, tenendo però almeno le scatolette vuote.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti