Messaggi: 5897
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:
Questo il nuovo calibro che "sembra" sarà il sostituto dei 5,56 mm nell'armamento USA (Nato). Prodotta dalla SIG SAUER è una cartuccia con prestazioni di tutto rispetto, quoto dalla rivista "Armi e tiro" l'articolo di Ruggero Pettinelli... la denominazione commerciale della cartuccia è .277 Fury e, a norme Saami, ha una pressione massima ammessa di 80 mila Psi, contro i 66 mila che fino a questo momento erano il record massimo ammesso da questo standard di omologazione delle munizioni. Il bossolo è composto in due pezzi distinti, acciaio per la base e ottone per il resto del corpo, nella versione civile (277 FURY) è reperibile anche con bossolo canonico in ottone.
Immagine 2025-07-09 203339.jpg
Immagine 2025-07-09 203432.jpg
277sigfury.gif
Messaggi: 7602
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
Chi ha provato la versione militare mi ha raccontato che si tratta di una cartuccia estremamente performante senza essere punitiva nonostante le prestazioni. Sicuramente è superiore al 7,62 nato ed è estremamente teso.
Certamente con queste pressioni le armi che la sparano non ammetteranno errori
Messaggi: 2068
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:
E' interessante notare che le armi per questa cartuccia, M7 e M250, sono state provate intensamente, anche in teatro operativo. Sono stati segnalati diversi problemi di usura prematura della canna, prevedibili date le prestazioni spinte delle munizioni, il peso delle armi pare eccessivo, ci sono stati guasti dei componenti e inceppamenti. Questo ha fatto si che il reparto utilizzatore ha espresso un parere negativo all'utilizzo operativo generalizzato. Credo che prima che questo calibro venga estesamente utilizzato passerà del tempo. Certo il fatto che l'U.S. ARMY abbia investito molto nel progetto spinge verso l'adozione su larga scala...
Messaggi: 2436
Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
Località: Roma
Contatta:
Tutto quello che sono stati capaci di fare è stato prendere un 7,62 NATO e montarvi una pallottola più piccola ?
Se volevano una brucia-canne potevano adottare direttamente il 243 Winchester !
Messaggi: 7602
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Dairago-Lombardia
Contatta:
giovanni ha scritto: 10/07/2025, 13:47 E' interessante notare che le armi per questa cartuccia, M7 e M250, sono state provate intensamente, anche in teatro operativo. Sono stati segnalati diversi problemi di usura prematura della canna, prevedibili date le prestazioni spinte delle munizioni, il peso delle armi pare eccessivo, ci sono stati guasti dei componenti e inceppamenti. Questo ha fatto si che il reparto utilizzatore ha espresso un parere negativo all'utilizzo operativo generalizzato. Credo che prima che questo calibro venga estesamente utilizzato passerà del tempo. Certo il fatto che l'U.S. ARMY abbia investito molto nel progetto spinge verso l'adozione su larga scala...
Ruggero mi diceva che la mitragliatrice non era pesante, anzi.
Quella più pesante era quella in 338 norma magnum [1495 [1495
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite