
salve ragazzi!!!volevo chiedervi consigli su come reinserire la palla nel bossolo di un proiettile datato ww2? ma voi cm fate?e' un agonia!!!! ho a casa dei kurz e 8 mauser mai sparati svuotati che viene impossibile ricacciare dentro aiutooo [:O][panic3]
nn vedo l'ora di sentire le vostre tecniche[^]
attendo cn impazienza [ciao2]
nn vedo l'ora di sentire le vostre tecniche[^]
attendo cn impazienza [ciao2]


Se non disponi di attrezzature specifiche per la ricarica devi avere un po di pazienza, appoggi la pallottola ad una superficie di legno poi imbocchi il bossolo e con un martello di plastica con dei colpetti lo rimetti al suo posto.
Ti consiglio di metterci dentro un piombino, tipo quelli da caccia, in modo che si possa capire che sono scarichi.
I 7,92 kurz sono molto precisi e il bossolo in acciaio e molto meno malleabile di quello in ottone, farai un po più di fatica.
Ti consiglio di metterci dentro un piombino, tipo quelli da caccia, in modo che si possa capire che sono scarichi.
I 7,92 kurz sono molto precisi e il bossolo in acciaio e molto meno malleabile di quello in ottone, farai un po più di fatica.
Un ottimo sistema è quello di comprare una di quelle pseudo "pistole" per strigere i pannelli da incollare (è simile a quella per il silicone), un paio di tappi in feltro (quelli da mettere sotto le sedie vanno benissimo) per non strisciare i pezzi e il gioco è fatto.
Minima spesa, minimo sforzo massimo risultato...
ciao
Minima spesa, minimo sforzo massimo risultato...
ciao
Se i proiettili rientrano a forza metterci sopra un pò di olio non guasterebbe....
Io a volte ho usato la morsa da meccanico per reinserire i proiettili (non ho usato il termine "palle" perché mettere le palle nella morsa....), ovviamente occorre proteggere con qualcosa il fondello del bossolo e la punta dell'ogiva e curare il corretto allineamento delle due parti.
Se nel frattempo che giri la leva segui la lunghezza con un calibro le riporti alla misura esatta![;)]
Io a volte ho usato la morsa da meccanico per reinserire i proiettili (non ho usato il termine "palle" perché mettere le palle nella morsa....), ovviamente occorre proteggere con qualcosa il fondello del bossolo e la punta dell'ogiva e curare il corretto allineamento delle due parti.
Se nel frattempo che giri la leva segui la lunghezza con un calibro le riporti alla misura esatta![;)]


stupendo anzi di piu'[:D][:D]grazie dei vostri utilissimi consigli sn riuscito a risolvere tutti i miei problemi riguardo al disarmo dei miei patronen!!!!!!![^][^]
allora per quanto riguarda il reinserire le ogive o risolto cn la modifica di una pistola per silicone,grandioso anzi superbo si reinseriscono anke le ogive piu' ostiche in assoluto ragazzi e cn una facilita' impressionante allego img ovviamente:
invece per l'estrazione delle ogive ho dato sfogo a tutta la mia fantasia e all'esperienza dell'officina meccanica nel quale lavoro per ricostruire un potentissimo nuovo martello cinetico che ho rinominato konig tiger completamente in ferro tranne la parte interna che e' in plastica ricavato dal vecchio martello (distrutto dopo tre colpi ricordate)ragazzi cn questo estraete anke un 20 mm!!!che potenza praticamente industruttibile a doc per i proiettili di 60 anni fa [^][^][^]
allego foto
allora per quanto riguarda il reinserire le ogive o risolto cn la modifica di una pistola per silicone,grandioso anzi superbo si reinseriscono anke le ogive piu' ostiche in assoluto ragazzi e cn una facilita' impressionante allego img ovviamente:
invece per l'estrazione delle ogive ho dato sfogo a tutta la mia fantasia e all'esperienza dell'officina meccanica nel quale lavoro per ricostruire un potentissimo nuovo martello cinetico che ho rinominato konig tiger completamente in ferro tranne la parte interna che e' in plastica ricavato dal vecchio martello (distrutto dopo tre colpi ricordate)ragazzi cn questo estraete anke un 20 mm!!!che potenza praticamente industruttibile a doc per i proiettili di 60 anni fa [^][^][^]
allego foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Informazione
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite