totino72
totino72
Salve gradirei avere dagli esperti quante più notizie possibili su qto oggetto,è tedesco?
L'altezza è di 110 o 130 cm se non ricordo male,Grazie anticipatamente
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

ciao
secondo me è italiana per la bomba da 250 kg modello 28, dovrebbe essere lungo 120cm. venivano applicati anche alle bombe da 500 e 800 kg. ma non conosco le dimensioni.

nella foto bomba da 250kg modello 28, 1° tipo con ogiva e corpo bomba avvitati, nel modello successivo la bomba era in fusione di un solo pezzo.
2008223162527_250 kg.jpg
il governale è fatto di una lega chiamata elektron A.Z.F. composta dal 95% di magnesio, 4% alluminio, 3%zinco, 0,5% manganese.

ci sono comunque delle incongruenze con il modello nella foto, ma potrebbe essere dovuto alla produzione di guerra semplificata
totino72
totino72

Messaggio da totino72 »

Grazie Fert,ero sicuro di ricevere ottime informazioni.
Grazie e cordiali saluti
micky
micky

Messaggio da micky »

Azz...! Complimenti Totino, un oggetto veramente raro! E' sicuramente italiana, come dice Fert.
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Avatar utente

Messaggio da Dan »

E' sicuramente italiano,questo,in particolare,viste le dimensioni,dovrebbe essere destinato a quelle da 800,ma considerato che il diametro del corpo delle bombe era identico,è verosimile quanto detto da Fert,e cioè che venisse utilizzato su entrambi i modelli. Ciao. Dan.
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Pezzo interessante.
La doppia spoletta ad elica era dovuta nel caso non funzionasse una o per un'altro motivo??
Scusate la dovanda che per voi conoscitori potrà sembrare........
[ciao2]
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Avatar utente

Messaggio da Dan »

Credo di si,per avere maggiori garanzie di fumzionamento,tra l'altro,stando al testo che ho consultato (e se ho ben interpretato),le due spolette erano praticamente identiche,tranne ovviamente l'aggiunta dell'asta in quella posteriore,la differenza sostanziale consisteva nel fatto che l'anteriore funzionava a percussione,mentre la posteriore era inerziale. Ciao. Dan.
totino72
totino72

Messaggio da totino72 »

Ciao ragazzi,grazie ancora per le info.Ho trovato su un sito alcune foto e dovrebbero trattarsi di questa(anche se nella seconda foto non vedo la spoletta ad elica ant non la vedo)
200822412501_Copia di Spagna_6.jpg
2008224125155_Copia di Ordigni.jpg
2008224124855_Copia di Spagna_7.jpg
[ciao2]e grazie anche perchè il fatto che sia italiana conferma con i fatti ciò che non si riscontra su alcune fonti,ma di cui ne ho sentito parlare da qualke anziano sempre riguardo a qta zona.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

quelle sono un po piu piccole, da 100kg.

eccole

2008224141123_100kg rid.jpg
200822414129_DSC02586rid.jpg
la stessa foto presa da una rivista dell'epoca le differenze sono evidenti

200822414169_bombe da 100kgrid_.jpg
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Ciao Dan grazie per la risposta era quello che un pò immaginavo.
Ciao Fert nelle ultime foto il governale mi sembra diverso da quello di Totino compreso la mancanza delle "finestrelle" forse ciò è dovuto alla differente dimenzione della bomba.
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti