chione
chione
20mm inglesi

Messaggio da chione »

Ciao a tutti!

Vi sarei molto grato se potrete darmi più informazioni possibile circa questi bossoli e palla, e relativa arma a cui erano destinate.
Nella mia vasta ignoranza, con una sommaria ricerca in rete ho identificato i bossoli come 20mm prodotti in inghilterra da:
ST(+ anno) Royal ordnance factory Steaton
K2 (+anno)I.C.I. Kynock Factory, Standish, Wigan, Lancastershire
probabilmente per un cannoncino ad uso aeronautico (Hispano Suiza?)
ma non ho alcuna idea circa le sigle sulla palla. Sulla sommità non fotografata c'è una piccola macchia di vernice rossa.
Grazie!
bruno
Messaggi: 1651
Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Contatta:

Messaggio da Pivi »

Dovresti dire anche quanto sono lunghi.
Se sono da 110 mm possono essere o 20 mm oerlikon o 20 mm hispano.
Dopo sparati diventano quasi cilindrici,nuovi sono a bottiglia.L' Oerlikon ha il rim meno largo della base.
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Avatar utente

Messaggio da Dan »

Da quello che rimane della spalla io propenderei per gli Hispano,oltretutto,la spoletta n.253 era destinata al combattimenro aereo,il colore rimasto farebbe pensare ad una HE,non ho trovato notizie di questo tipo di spoletta con la parte apicale rossa. Ciao. Dan.
chione
chione

Messaggio da chione »

I bossoli sono da 110.
Dan, perdona la mia ignoaranza, cosa intendi per "spoletta" e per "HE"? Vorresti dire che il proietto è potenzialmente esplosivo? Rischio qualcosa?
Pensavo si trattasse di un perforante in ferro massiccio...
Messaggi: 5222
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana
Contatta:

Messaggio da Centerfire »

Esatto chione, quel proiettile è caricato con esplosivo e munito di un'apposita spoletta per provocarne la deflagrazione all'impatto, per cui attenzione e comportati come la legge richiede!!!
cocis49
cocis49

Messaggio da cocis49 »

Confermo quanto detto da Centerfire il colpo esplosivo è potenzialmente pericoloso.
[ciao2]
chione
chione

Messaggio da chione »

Benissimo grazie a tutti, provvederò per una corretta eliminazione.
ciao!
Avatar utente
Dan
Messaggi: 324
Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
Località: Mediolanum
Contatta:
Avatar utente

Messaggio da Dan »

La spoletta,è quell'elemento avvitato sulla punta del proiettile,e serve appunto per determinarne lo scoppio,la sigla HE (high explosive),indica,come ti hanno detto Centerfire e Cocis,un proiettile esplosivo.Concordo con i loro consigli,oltretutto,viste le condizioni in cui si trova,non vale la pena di tentarne lo smontaggio. Ciao. Dan.
Messaggi: 2232
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria
Contatta:

Messaggio da fert »

ciao
mi associo con i colleghi del forum a quanto detto.
tronando all'identificazione la spoletta no 253 no nera univoca per il combattimento aereo, ma veniva utilizzata indiscriminatamente.
il colpo è indubbiamnte un 20mm hispano suiza, le differenze con il 20mm oerlikon sono evidenti.
chione
chione

Messaggio da chione »

Grazie ancora per le identificazioni...
Sempre da assoluto ignorante in materia, vi chiedo se potreste spiegarmi quale fosse il vantaggio di fare dei proiettili così piccoli in versione "esplodente"? E' effettivamente apprezzabile il danno apportato dai pochi grammi di esplosivo contenuto?
Rispondi

Informazione

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti