Re: prova forzata
Eniac, questo fondello non è da prova forzata...
Si tratta di una comune tiratura in uno dei vari stabilimenti della SMI...
Sono tutte cartucce Ordinarie!
Si tratta di una comune tiratura in uno dei vari stabilimenti della SMI...
Sono tutte cartucce Ordinarie!
29/08/2013, 18:44
Re: prova forzata
Confermo le palle sono standard. Le dimensioni delle palle sono poco affidabili, infatti anche sulle ordinarie ho riscontrato tolleranze molto diverse tra di loro.
28/08/2013, 18:14
Re: Disegni del calibro 7.7 (visita SMI)
Molto molto interessante.
28/08/2013, 18:05
Forum: Documenti Manuali e Tavole
Argomento: Disegni del calibro 7.7 (visita SMI)
Risposte: 9
Visite : 5777
Re: prova forzata
Le palle sono comuni ordinarie, in questo caso in acciaio al tombacco, cambia solo il contenuto della carica+il battuffolo di cotone.
Ho notato comunque nelle annate 40-41-42-43 delle piccole differenze nella zigrinatura delle palle, si va dall'assenza completa a una più marcata. Altra nota ...
Ho notato comunque nelle annate 40-41-42-43 delle piccole differenze nella zigrinatura delle palle, si va dall'assenza completa a una più marcata. Altra nota ...
25/08/2013, 19:06
Re: PALLA STRANA
Sembrerebbe una palla da 12,7 Spotter...
Spesso le palle a fine corsa se non trovano ostacoli rimangono praticamente perfette.
Spesso le palle a fine corsa se non trovano ostacoli rimangono praticamente perfette.
25/08/2013, 18:40
Re: 20 mm inglese?
Sembrerebbe proprio una palla da 20mm Hispano Inglese...
21/08/2013, 6:33
18/07/2013, 18:41
Forum: Munizioni Militari Leggere
Argomento: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie
Risposte: 32
Visite : 4285
Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie
Guardate che il modello della SMI ha sempre il tappo in piombo o sporgente o incassato come le produzioni BPD, magari stagnato, ma è sempre piombo…
Posto una sezione della palla in questione dove si vede chiaramente il tappo in piombo posteriore, ritengo impossibile realizzare una perforante ...
Posto una sezione della palla in questione dove si vede chiaramente il tappo in piombo posteriore, ritengo impossibile realizzare una perforante ...
18/07/2013, 9:15
Forum: Munizioni Militari Leggere
Argomento: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie
Risposte: 32
Visite : 4285
Re: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie
Francamente non ne ho mai viste negli esemplari dal ’37 al ’40 ne della BPD ne SMI…
Ad ogni modo, non è possibile inserire l’anima in acciaio, il cappuccio interno in rame e la carica incendiaria dalla punta negli esemplari a 4 forellini, il corpo in maillechort è un monoblocco, i componenti devono ...
Ad ogni modo, non è possibile inserire l’anima in acciaio, il cappuccio interno in rame e la carica incendiaria dalla punta negli esemplari a 4 forellini, il corpo in maillechort è un monoblocco, i componenti devono ...
17/07/2013, 16:09
Forum: Munizioni Militari Leggere
Argomento: Quesito 7,7 safat perf.incendiarie
Risposte: 32
Visite : 4285
Re: rimettendo a posto l'archivio di 9mm inerti
I marchi DWM sono un argomento interessantissimo dal punto di vista collezionistico, Pivi ha descritto le marcature per il munizionamento civile, ma per le tirature militari in particolare dal ’10 al ’45 il discorso è molto più complesso e confuso…
La Deutsche Waffen- und Munitionsfabrik fu uno dei ...
La Deutsche Waffen- und Munitionsfabrik fu uno dei ...
27/06/2013, 17:31
Forum: Munizioni Militari Leggere
Argomento: rimettendo a posto l'archivio di 9mm inerti
Risposte: 15
Visite : 2549