Re: proietto

<r>Buona serata a tutti e perdonate la lunghissima assenza...Stecol sempre a bersaglio... <E>[264</E> <E>clap</E> <br/>
Per i colori, bianco indica perforante, rosso per il tracciatore, il blu dovrebbe essere munizionamento navale.<br/>
Francesco<B><s>[b]</s><I><s>[i]</s><SIZE size="130"><s>[size ...
14/02/2020, 21:09
Argomento: proietto
Risposte: 5
Visite : 1770
Vai al messaggio

Re: Questa, giuro, mi mancava...


Ho un libro, intitolato "Le terre di Caino" scritto da un giornalista americano. Questa persona ha girato i più grandi luoghi di battaglia sparsi nel mondo descrivendo cosa rimane.
In Francia riporta che nel nord gli agricoltori di barbabietole da zucchero accumulano regolarmente lungo le strade ...
22/02/2019, 17:12
Risposte: 8
Visite : 7416
Vai al messaggio

Re: Questa, giuro, mi mancava...


Già accaduto, sempre con le patate, a causa delle macchine che si usano per raccoglierle: controllano forma e pezzatura, ma non la natura dell'ortaggio.
E' successo anche in Italia qualche anno fa, una Mk. II americana in un sacchetto da 5 kg che aveva passato tutti i controlli.
La signora ha ...
22/02/2019, 16:57
Risposte: 8
Visite : 7416
Vai al messaggio

Re: Santa Barbara

Grazie...auguri, seppure in ritardo, a tutti voi.
Francesco
05/12/2018, 13:34
Argomento: Santa Barbara
Risposte: 4
Visite : 1366
Vai al messaggio

Re: ordigno sconosciuto misterioso ww1

Buon giorno...da manuale del 1945, non esiste una versione incendiaria, ne esiste una chimica...ma non è affatto forata, contenendo agenti chimici che andavano dispersi con un'esplosione...come riporta la pubblicazione ufficiale.

manual 1.JPG

m8.JPG

ammunition.JPG

ammunition 2.JPG ...
05/12/2018, 13:24
Risposte: 6
Visite : 1866
Vai al messaggio

Re: Due pollici inglese

Buon giorno in realta' gli Alleati lanciarono o dispersero volantini con ogni munizione di tipo Cargo o ad espulsione, impiegando munizioni fumogene, modificate a mano,( prevalentemente granate fumogene da 25 libbre inglesi e 105mm americane) dove veniva rimosso il carico e rimpiazzato con pacchi di ...
05/12/2018, 10:02
Risposte: 6
Visite : 1685
Vai al messaggio

Re: bombe d' aereo italiane

Buon giorno...perdonate il silenzio...interessante evoluzione della cosa, si scopre sempre qualche altro scheletro nell'armadio.
Comunque evidentemente ogni sistema sperimentato non dette molta fiducia nell'autodifesa...e con l'evolversi della guerra si torno' a difese piu' convenzionali.
Francesco
05/12/2018, 9:23
Risposte: 49
Visite : 30152
Vai al messaggio

Re: Impiego "alternativo" del mortaio durante il secondo conflitto


Grazie per la precisazione Francesco, io, in un post di parecchio tempo fa chiesi aiuto per avere pubblicazioni e/o librette che parlino delle colorazioni del munizionamento, dato che a fatica sto cercando di fare un libro che raccolga per quanto possibile le colorazioni dalla 1^ guerra mondiale ...
Vai al messaggio

Re: 305/17mm Italiano


Le corone di forzamento da quel ceh so avevano una sezione piuttosto complessa.
L'esemplare in oggetto potrebbe essere stato un pezzo reso per il riciclo e privato della corona originel e dell'esplosivo. Questo viene estratto con lance a vapore inserite dal basso con la granata capovolta. Mi è ...
13/08/2018, 15:31
Risposte: 8
Visite : 1647
Vai al messaggio